Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] del G20 sarà di fungere da catalizzatore di consenso, per impegni nazionali condivisi e per orientare l’azione di organizzazioniinternazionali investimenti diretti, che facilitano la divisione internazionaledellavoro e si orientano verso paesi e ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] però crescendo.
Le catene internazionalidel valore: l’organizzazione produttiva del XXI secolo
di Umberto Monarca una nuova divisione internazionaledellavoro, che determina la formazione delle cosiddette catene internazionalidel valore (global ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] per le politiche attive dellavoro (Anpal), dotata di personalità giuridica, autonomia organizzativa, regolamentare, amministrativa dei servizi al lavoro, in Rapporto intermedio, Isfol, Roma, 2015.
8 V. Ufficio internazionaledellavoro, Il ruolo ...
Leggi Tutto
CANEPA, Giuseppe
Andreina De Clementi
Nacque a Diano Marina (Imperia) il 15 marzo 1865 da famiglia, agiata. Il padre Gerolamo, commerciante di olio, morì quando egli aveva solo due anni; la madre, Costanza [...] Consiglio superiore internazionaledellavoro con poteri consultivi. Fu anche uno dei dirigenti del Movimento per di Ludovico Calda dalla Camera dellavoro di Genova a seguito della secessione dell'organizzazione rossa di Sampierdarena e la sconfitta ...
Leggi Tutto
CABRINI, Angiolo
SSantarelli
Nacque a Codogno (Milano) il 9 marzo 1869 da Emilio e da Rosa Pedrazzini. Giovanissimo aderì al partito operaio e nel 1892 fu tra i fondatori del Partito socialista, nel [...] dell'Intesa (conferenza di Leeds). Nel 1917 alla Conferenza dellavoro di Ginevra assume l'incarico di organizzare per l'Italia la sezione di corrispondenza dell'Ufficio internazionaledellavoro. Nel 1918 riprende il suo posto nella Confederazione ...
Leggi Tutto
ASQUINI, Alberto
*
Nato a Tricesimo (Udine) il 12 ag. 1889 da Giovanni e da Angela Bisutti, conseguì nel 1909 la maturità classica presso il liceo "J. Stellini" di Udine e, vinta una borsa di studio, [...] di salari minimi adottata dalla Conferenza internazionaledellavoro a Ginevra nel 1929" (n. 339 A del 28 nov. 1929, che, , ecc.), mezzi di organizzazione (ordinamenti professionali, mercati, ecc.)", determinando una frattura del codice civile in due ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il salto compiuto da Lodovico Barassi nel 1901 dall’esegesi delle norme locatizie al contratto di lavoro non passa inosservato, anche perché il fallimento della via legislativa attribuisce alla prima monografia [...] erano nell’aria, nella natura dell’organizzazione capitalistica dellavoro industriale, per la costruzione di un 1928, Barassi, come consigliere del governo italiano, partecipa alla Conferenza internazionaledellavoro a Ginevra sul tema della ...
Leggi Tutto
VALLETTA, Vittorio
Franco Amatori
– Nacque a Sampierdarena (dal 1926 parte del Comune di Genova) il 28 luglio 1883, in una famiglia legata ai valori risorgimentali. Il padre Federico, palermitano, era [...] del 1927 la pubblicazione, con Mario Fossati, del Corso di organizzazione scientifica dellavoro. Prima parte: Introduzione al corso (principi fondamentali del a fare i conti con le chiusure internazionalidel regime e con le ristrettezze imposte ...
Leggi Tutto
DEVOTO, Luigi
Francesco M. Biscione
Nacque a Borzonasca (Genova) il 23 ag. 1864 da Giacomo e Candida Marrè. Compiuti gli studi medi e classici a Chiavari, presso le scuole degli scolopi, si iscrisse [...] con legge 5 luglio 1905. Nel giugno 1906 il D. organizzò a Milano il I congresso internazionale per le malattie dellavoro (Atti..., Milano 1906), che promosse la commissione internazionale per le malattie professionali in cui furono rappresentate le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 1865 la vittoria nordista nella guerra di secessione chiude un capitolo oscuro nella [...] Unione. La distruzione della società schiavistica e la soppressione internazionale della tratta, sancita già nel 1815, mettono fine economiche dell’organizzazione schiavistica dellavoro. In primo luogo un basso livello di accumulazione del capitale, ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...