Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] a ottobre. La domenica prima del Columbus Day ho assistito alla parata organizzata dalla 1492 Society, a South sostegno, e la volontà di lavorare insieme per mettere in luce la ricchezza internazionale della città di Filadelfia attraverso ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] modo negativo sul lavoro, sui salari internazionaledel Laboratorio delle politiche pubbliche di Buenos Aires, che a Treccani dice che «a differenza dell’estrema destra di altri Paesi, i seguaci di Milei sono più un “fandom” che un’organizzazione ...
Leggi Tutto
Sono oltre 40 milioni, secondo le statistiche dell’Organizzazioneinternazionaledellavoro, le persone a vario titolo vittime di traffico e sfruttamento nel mondo. A leggere le categorie che formano questo [...] popolo di schiavi moderni si resta di stuc ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Organizzazione internazionale del lavoro
Fondata al termine della prima guerra mondiale dal Trattato di Versailles (11 aprile 1919), l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) è stata la prima organizzazione internazionale ad assumere...