ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] del sec. 10°, s. Anastasio l'Atonita (ca. 920-1001) delineò una struttura organizzativa Athos 963-1963. Etudes et Mélanges, "Convegno internazionale di studio, Venezia 1963", II, Venezia 1964 Grande Lavra (1535-1558), lavorando insieme ai due figli e ...
Leggi Tutto
GATTAPONE, Matteo
M.E. Savi
(o Guattacaponi, Guataputi)
Capo-cantiere attivo in Umbria e a Bologna nella seconda metà del sec. 14°, figlio di Giovannello detto Gattapone, nato intorno al 1320 a Gubbio, [...] con potere di esigere lavoro dalla cittadinanza di Spoleto e Kiene, L'architettura del Collegio di Spagna di Bologna: organizzazione dello spazio e influssi è stato mai architetto?, "Atti del 9° Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, ...
Leggi Tutto
GRANGIA
P. F. Pistilli
Con il termine g. si indicano le strutture medievali per il lavoro destinate, nella funzione di aziende agricole e pastorali (curtes grangiarum), allo stoccaggio di derrate, alla [...] del Rossiglione (Fontcalvi, Pujols, Gaussan), si aggiunge una varietà di modelli determinata da particolari esigenze di lavoro , dip. Aisne), si avverte, nell'organizzazione su due piani - piano terra diviso della Settimana internazionale di studio, ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...