strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] strumenti di lavoro, la pianificazione e nell’organizzazione delle linee del COCOM (Coordinating committee for multilateral exports control), organismo informale intergovernativo che stilava e aggiornava su precisi criteri una lista internazionale ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] del metodo di dosaggio (u. Collip ecc.), o anche dall’azione farmacodinamica (u. ossitocica, u. antidiuretica ecc.); per i prodotti di più largo impiego si usa un’u. internazionale (UI), stabilita in base a campionamento regolato dall’Organizzazione ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] diventando così imponente da spingere organizzazioni transnazionali come l'Unione Europea tecnologico e di collaborazione internazionale per un'impresa paragonabile al coinvolti, molti dei quali lavoravano su differenti geni del lievito sulla base di ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo più importante delle scienze biologiche negli ultimi decenni è stato indubbiamente quello che ha consentito di spingere l'indagine dei fenomeni vitali nell'ultra-microscopico, fino a raggiungere [...] virale". Nel 1953 fu pubblicato il breve lavoro di J. D. Watson e F. del messaggio nervoso è un processo chimico; gli sviluppi più recenti hanno riconosciuto l'importanza dell'organizzazione piano sia nazionale sia internazionale (v. ecologia; natura ...
Leggi Tutto
Cenni di storia e fondamenti metodologici. - Le origini. - La parola fu impiegata per la prima volta da K. Pearson (1857-1936) nel primo numero di Biometrika, la rivista nata a Londra nel 1901, che per [...] 96 lavori sull organizzazione di massimo valore "adattativo" (fitness), in una società meritocratica e collettivista, strutturata per la massima efficienza nazionale nel quadro di una competizione internazionale il numero di individui del campione, e μ ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] a livello internazionale, è stata espressa nel 1987, dalla Commissione mondiale imposti dallo stato dell'organizzazione tecnologica e sociale alle lavorativo, riferendosi in genere a tre fattori: aria, terra e acqua e possono includere misure del ...
Leggi Tutto
Comprende tutti gli approcci molecolari alla biologia: composizione e trasformazioni molecolari negli organismi, basi molecolari del rifornimento di energia per l'attività cellulare (fotosintesi, fosforilazione [...] fine del 19° e l'inizio del 20° secolo nel laboratorio di E. Fisches. Nel 19° secolo ha inizio anche il lavoro d industriali.
Aspetti organizzativi. - La massima organizzazione di b., a livello internazionale, è l'Unione Internazionale di Biochimica ...
Leggi Tutto
WWF
Fulco Pratesi
Nato nell'autunno del 1961 a Morges (Svizzera) sotto l'egida dell'UICN/IUCN (World Conservation Union/Unione Mondiale per la Conservazione), il World Wildlife Fund (questa la prima [...] paesi del mondo. Oggi il WWF internazionale, che conta diversi milioni di aderenti, è la maggiore organizzazione impegnata ai giovani sono dedicati i campi di lavoro e di avventura, svolti spesso nelle oasi del WWF e nelle aree protette in tutta ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] organizzazioni: il Consiglio per le OrganizzazioniInternazionali di Scienze Mediche (CIOMS), Ginevra; la Commissione Internazionale di Bioetica dell'UNESCO, Parigi; l'Associazione Internazionale un lavoro di vitro dallo sperma del marito ed essere ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] contributi, l'organizzazione di consorzi per il trattamento delle acque di scarico. Molto vi sarà da lavorare nel campo sul costo del prodotto e quindi sulla concorrenzialità di esso sul mercato nazionale e internazionale rispetto ai prodotti ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...