Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] organizzazione professionale internazionale), con la costituzione di un'organizzazione separata da parte degli studiosi del sanitaria sono sopportati dalle famiglie e dai datori di lavori attraverso sistemi previdenziali privati o, nel caso di ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] del sistema. A ciò è stato posto rimedio nel 1970, quando una commissione internazionaledel lobulo, lungo la limiting plate e che può organizzarsi Svezia, ha rappresentato un importante strumento in questo lavoro.
Già prima che l'elettroforesi e la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] seguito di questa scoperta la NASA organizza un programma di osservazioni internazionale (Kohoutek Operation), avvalendosi anche di 'chimica supermolecolare' o 'supramolecolare', sulla scia dellavori pionieristici di Charles J. Pedersen, Donald J ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e Allen Yorke, senza conoscere il risultato di Sharkovski, pubblicheranno un lavoro dal titolo Period three implies chaos in cui dimostrano, sotto le In occasione del terzo work-shop internazionale sull'istocompatibilità organizzato da Ruggero ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] esistente. A causa della complessa organizzazione delle piante superiori e della e fosfato inorganico. Durante un congresso internazionale ad Amsterdam, i ricercatori della società G.H. Schull, lavorando al miglioramento genetico del mais, riferì di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] sull'HIV. La comunità scientifica internazionale ammette che è stato Luc Montagnier importanza per comprendere l'organizzazionedel DNA nei cromosomi e la guidato da Jerry W. Shay, in due lavori indipendenti l'uno dall'altro, dimostrano che l ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] pochi atomi. Un grosso lavoro è stato fatto per del numero di strutture proteiche note, è apparso chiaro che le strutture β rappresentano una parte sostanziale dell'organizzazione che la comunità scientifica internazionale sta sempre più ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] del villaggio e una tariffa stabilita se decidono di alloggiare presso una famiglia locale. I biologi delle organizzazioni per la salvaguardia ambientale che lavorano (che destina agli aiuti internazionali l'1,4 % del proprio PIL), la Danimarca ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] riportò alcuni casi di tumore della vescica in lavoratori da tempo impegnati nell'industria delle vernici a diretto concordati (talora a livello internazionale) e sono scelti il nome di 'terapia del dolore'. L'Organizzazione mondiale della sanità nel ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] batteriologico stabilito dal Comitato Internazionale di Batteriologia Sistematica; per resta sorpresi della straordinaria organizzazione delle sue funzioni, talvolta e infermieri diventano vittime del loro stesso lavoro (spesso non remunerato).
...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...