Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] internazionale e il diritto universale delle genti, su deferimento da parte dell'Assemblea plenaria o del Consiglio organizzativo . Di qui la decisione di nominare un nuovo gruppo di lavoro per la messa a punto di un progetto processuale autonomo.
...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] dell’organizzazione delle internazionale e la conseguente decisione di trasferire la capitale da Torino a Firenze, il governo fu indotto ad accogliere il famoso ordine del giorno Boggio del senso della peculiarità dellavoro svolto da Pisanelli ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Morì a Roma il 30 1946 e dal 1950 al 1952) e delLavoro nuovo di Genova (1947). Eletto deputato alla e ministro senza portafoglio per l’organizzazione della Pubblica Amministrazione dal 1974 al ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] scelte compiute, la scientificità come la forza dellavoro dei giuristi e, parallelamente, venivano ulteriormente precisati . Il congresso internazionale Diritto romano, diritto cinese e codificazione del diritto civile, organizzato a Pechino nel ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’Unione europea. Tali sezioni replicano, in qualche modo, il modello organizzativodeldel giudice, non possono essere posposte ad esigenze organizzative e di distribuzione dellavoro, ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] mediche quando ne ha bisogno. Gli adulti hanno diritto di lavorare e di percepire uno stipendio e così via. Ognuno poi , cioè nella maggioranza dei paesi del mondo.
L'impegno delle organizzazioniinternazionali lascia sperare per il futuro, anche ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] pubblica internazionale per il conferimento dell’incarico di direttore del Parco archeologico del Colosseo, del dirigente nell’ambito dei musei ed istituti di cultura statali, siccome figura organizzativa atta a cumulare i ruoli di «lavoratore ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] giuridico che presiede a tale attività di organizzazione e coordinamento può essere, e normalmente è è esattamente come il frutto dellavorodel colono e quindi naturalmente suo del diritto globale. Tradizionalmente infatti l’ordine internazionale ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata», promossa da una serie di organizzazioni rappresentative del mondo dellavoro per potenziare la collaborazione giudiziaria internazionale nel settore della prevenzione ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] ragioni di economia dellavoro, l'esame dei 73); sono eliminati o ridotti per le imprese o le organizzazioni in possesso di certificazioni emessi da organismi o enti accreditati , invece, la Convenzione internazionale di Aarhus ne prevede ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...