Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] del Piano nazionale anticorruzione (v. infra, § 2.3); la collaborazione con i paritetici organismi stranieri e con le organizzazioni regionali e internazionali sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro. Tale disposizione, tuttavia, non ...
Leggi Tutto
Le modifiche del giudizio di appello
Giorgio Costantino
Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] nel processo dellavoro, in forza organizzazione: per una giustizia civile tempestiva ed efficace, in Dem. dir., 2005, 125; Id., L’accelerazione del processo civile, in «I tempi della giustizia», Atti del XLV Corso di studi del Centro Internazionale ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] diritto dellavoro di inizio secolo, in Miscione, M.-Ricci, M., Organizzazione e disciplina del mercato dellavoro, dellavoratore nel d.leg. n. 276/2003, in Giur. piem., 2006, 177; Magnani, M., I rapporti di lavoro con elementi di internazionalità, ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] e ancor più la suddivisione interna dellavoro sfuggono al nostro sguardo. Scrittura e della cancelleria e alla sua organizzazione interna non sappiamo quasi nulla nel regno di Sicilia. Atti del Convegno internazionale di studio in occasione dell'VIII ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Carinci
Simone Pietro Emiliani*
Abstract
Il divieto di interposizione nella prestazione di lavoro deve ritenersi tuttora in vigore, ed assume ancor oggi rilevanza centrale fra le discipline [...] rete alle reti d’impresa. Scelte organizzative e diritto dellavoro, Milano, 2015, spec. 22 ss di illegittimità del distacco internazionale, prevede che il lavoratore distaccato «è considerato a tutti gli effetti alle dipendenze del soggetto che ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] internazionaledel commercio, risulta agevole; sicché le violazioni del protezione dell’ambiente e dell’ambiente dellavoro. Il carattere eccezionale delle deroghe in educazione e organizzazione dei consumatori. Sulla base dell’art. 95 del TCE ( ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] neoliberista di organizzazionedel mercato sotteso materia di contratti assicurativi, di consumo e di lavoro, per le quali esistono specifiche discipline settoriali: di Lugano (o altre convenzioni internazionali), dipendono dalle condizioni di cui ...
Leggi Tutto
I nuovi regolamenti per la professione forense
Andrea Pasqualin
Riforma della magistratura onoraria
La legge di riforma dell’ordinamento professionale forense, l. 31.12.2012, n. 247, ha innovato in [...] iscrizione nell’albo.
I corsi sono organizzati dal C.N.F. per amministrativo, diritto penale, diritto dellavoro, diritto delle relazioni familiari diritto dell’Unione europea separato dal diritto internazionale, al diritto agrario separato da quello ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] organizzazioneinternazionale, recato per gli scopi indicati nella stessa norma). Ferma restando la consistenza necessariamente “oggettivabile” del abbia sostituito la sanzione principale con quella dellavoro di pubblica utilità, ed il condannato ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] a quelle «esigenze di organizzazione, coesione interna e massima alla specificazione del contenuto degli obblighi internazionali derivanti in Fontana, G., La Carta Sociale Europea e il diritto dellavoro oggi, in Work. paper Massimo D’Antona.INT, ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...