(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] in quanto, allo scopo di favorire i confronti sul piano internazionale, tende sempre più a riguardare anche i contenuti. Preziosa è meno protetta e meno professionalizzata dell'organizzazionedellavoro (il coadiuvante), normalmente ricoperta, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] 2000. Negli ultimissimi tempi gli organismi internazionali hanno distinto, nell'ambito dei organizzazione scolastica (la denatalità è una delle ragioni per cui nelle elementari si è arrivati a 3 insegnanti per ogni 2 classi) e sul mercato dellavoro ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] del rapporto salari-profitti e della disoccupazione. Da parte sindacale, mentre la CGIL stigmatizzò il tentativo di strumentalizzare l'organizzazione dei lavoratori di pianificazione regionale, in Rivista internazionale di scienze sociali, 1961; G ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] seconda azione, ''Cooperazione con i paesi terzi e organizzazioniinternazionali'' mira a sviluppare il processo d'integrazione dei paesi lo svolgimento di ricerche che comportano l'organizzazionedellavoro di ricerca di più persone e organismi ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] , anche nelle sedi internazionali, vengono denunciando i pericoli particolare, da soggetti già inseriti nel mondo dellavoro.
In questo senso si muovono le tutti gli aspetti della vita e dell'organizzazione universitaria; si è cercato di coglierne ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] in vigore (10 maggio 1970) del nuovo codice dellavoro fu salutata dalle centrali sindacali come una , emigrato in M. nel 1939 (ha organizzato con A. Breton e C. Moro l'esposizione internazionaledel surrealismo alla Galleria de Arte mexicano) e ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] di Husák. In linea con la politica di distensione internazionale l'U. ha sviluppato i suoi rapporti con l' ivi 1975; A. Hegedüs e Mária Márkus, Sviluppo sociale e organizzazionedellavoro in Ungheria, Milano 1975; A. Hegedüs, La struttura sociale ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] bilingue (1983) e il lavoro teatrale Le prophète voilé della sua organizzazione spaziale, che del 1986.
Bibl.: G. Sadoul, Les cinémas des pays arabes, Beyrouth 1966; Cinema dei paesi arabi, Quaderno informativo della xii Mostra Internazionaledel ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] per fusioni a scopo di migliore organizzazione, mentre è quasi sempre aumentato segnalare quasi dappertutto un intenso lavoro legislativo e l'emanazione di nei primi quindici anni del regime.
Istituto internazionaledel risparmio. - Attualmente 5500 ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] Unite come le altre organizzazioniinternazionali si sono poste come obiettivo qualificante il dimezzamento del numero dei poveri per l familiare, quali la struttura per età, la condizione lavorativa ecc. Questo conferma il fatto che la definizione ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...