Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] del conflitto hanno dato luogo alla nascita di organizzazioni che non si propongono di modificare l'intera società internazionale ha enormemente ampliato, in questa fase, la dimensione dellavoro diplomatico e il numero degli attori in esso coinvolti. ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, [...] .
D'altra parte, non si può affermare che le cause del fallimento della II Internazionale comunista risiedano nella debolezza istituzionale di questa organizzazione, come sembra pensare George Haupt. In un lavoro nel quale esamina la storia dell ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] e sindacale, sugli effetti del progresso tecnologico nella organizzazionedellavoro industriale che, oltre a Vittorio del socialismo, già propri della II Internazionale, ci si preoccupasse «troppo di mettere in salvo alcune suppellettili del ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] presieduta da Q. Sella per studiare l'organizzazione di una esposizione da tenersi a Torino, di temi attuali, come la tutela dellavoro delle donne e dei fanciulli o l occupato di questioni di diritto internazionale. Svolgendo un ampio e dettagliato ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] milione.
La questione del costo dellavoro mise parzialmente in organizzazionedel dirottamento, il governo italiano oppose un netto rifiuto.
In occasione del dibattito sulla fiducia al governo, Craxi affrontò i temi di politica internazionale ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] , fra un’offerta di lavoro potenziale largamente costituita da contadini del Sud e una domanda proveniente da imprese manifatturiere del Nord, che avevano seguito il processo di apertura internazionaledel nostro apparato industriale e cominciavano ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] internazionale.
Al cuore del processo di integrazione sta la liberalizzazione dei movimenti di merci, capitale e lavoro . (V. anche Comunità Europea; Economia internazionale; Organizzazioniinternazionali).
Bibliografia
Balassa, B., The theory of ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] principali organizzazioniinternazionali: dalle Nazioni Unite, di cui è uno dei cinque membri permanenti del Consiglio riflesso della crisi si è riverberato anche sul mercato dellavoro, provocando una riduzione degli impieghi tradizionali a tempo ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] produzione (la terra e gli attrezzi dellavoro) che alle leggi economiche del mercato internazionale. Gli esiti di questo programma nell'America centromeridionale.
FOCUS
Le altre organizzazioniinternazionali
FAO
La FAO (Food and agriculture ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] ), un terzo dei lavoratori dei paesi a basso internazionalidel cibo e dall’assenza di reti di sicurezza per i più poveri; e la crisi finanziaria del 2008 non ha certo contribuito ad aumentare la fiducia dell’opinione pubblica e delle organizzazioni ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...