MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] capitalistiche (W. Sombart).
L'ordinamento dellavoro in questo periodo risultò dei più importanti rami del commercio internazionale. Mentre, per che favorisce i primi esperimenti di organizzazione capitalistica applicati all'industria mineraria) e ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] del papa tende a organizzarsi secondo uno schema analogo a quello deldel giudice conciliatore quanto la Corte di cassazione; tanto la magistratura dellavoro era soggetta a cattura secondo le norme internazionali e secondo le norme vigenti nell' ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] . È celebre l'organizzazione sanitaria per la popolazione compresa la produzione degl'indigeni, che viene però lavorata negli stabilimenti.
Tabacco. - A Giava 45 1 : 750.000. Nella Carta internazionaledel mondo al milionesimo le Indie Olandesi ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] e 2195 cod. civ., anche se non organizzate in forma d'impresa. Si considerano in in esportazione o in transito, a trasporti internazionali di persone o di beni, ai di statistica e per gl'ispettorati dellavoro per quanto riguarda le rilevazioni loro ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] dellavoro; corporazione; corporativismo (App.); lavoro: Datore e prestatore di lavoro; Diritto di coalizione dellavoro; Contratto di lavoro; Magistratura dellavoroorganizzazione I cartelli industriali nazionali e internazionali, Torino 1927; P. De ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] . Può, pertanto, risultare interessante qualche cenno sull'organizzazione sanitaria di alcuni di tali paesi.
In Francia, organi centrali del sistema sanitario sono i ministeri delLavoro, della Sicurezza sociale e della Sanità; organi periferici ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] organizza all'interno dell'azienda il servizio di prevenzione e protezione, ne designa il responsabile (che può essere una persona esterna all'azienda) previa consultazione del rappresentante per la sicurezza (eletto direttamente dai lavoratori ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] organizzazione degli enti di livello nazionale (istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, istituti zooprofilattici, Istituto superiore di sanità, Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza dellavoro per uso internazionale.
Per i ...
Leggi Tutto
Regione, regionalismo, regionalizzazione
Piergiorgio Landini
Il dibattito teorico sul concetto geografico di regione, che aveva caratterizzato il quadro disciplinare negli anni Settanta e Ottanta del [...] di rapporti internazionali delle regioni, commercio con l'estero, sicurezza dellavoro, istruzione, in questo scenario, le organizzazioniinternazionali (ONU, G8, World trade organization, Fondo monetario internazionale), le quali, tuttavia ...
Leggi Tutto
STATUTO
Enrico BESTA
Guido ZANOBINI
. Pure nella varietà delle sue accezioni, la parola ha un significato sostanzialmente unico e indica l'atto formale e solenne, nel quale sono espressi i principî [...] enti pubblici, di organizzarsi per mezzo di dellavoro, Firenze 1934.
Statuti comunali.
Due grandiosi fatti segnano nella seconda metà del sec. XI l'inizio del Rinascimento italiano: il rinnovarsi dello studio del dottrina del diritto internazionale ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...