(IOM) Organizzazioneinternazionale, con sede principale a Ginevra e uffici locali in oltre 100 Paesi, istituita nel 1951 con il nome di Comitato Intergovernativo Provvisorio per il Movimento dei Migranti [...] mondiale. Assecondando i mutamenti degli assetti geopolitici su scala universale verificatisi nel corso dei decenni, l’organizzazione è giunta a individuare tra i suoi obiettivi principali la difesa della dignità degli individui coinvolti nelle ...
Leggi Tutto
Sigla di Universal Postal Union, organizzazioneinternazionale, istituita nel 1874 con il nome di Unione generale postale (ha assunto la denominazione attuale nel 1878). Dal 1948 è un’agenzia specializzata [...] dell’ONU, con lo scopo principale di disciplinare la cooperazione in materia di servizi postali. Ha 191 Stati membri e sede a Berna ...
Leggi Tutto
Sigla di European Computer Manufacturer’s Association, organizzazioneinternazionale che comprende le principali industrie europee di calcolatori elettronici e di componenti. Pur non facendo parte dell’organizzazione [...] internazionale per la definizione degli standard (ISO), le raccomandazioni dell’ECMA sono spesso considerate come standard de facto. ...
Leggi Tutto
Sigla di International Council on Monuments and Sites, organizzazioneinternazionale non governativa di professionisti, fondata nel 1965, con segreteria internazionale a Parigi, rivolta alla conservazione [...] dei monumenti e dei siti storici mondiali ...
Leggi Tutto
Médecins sans frontières (MSF) Organizzazioneinternazionale per l'assistenza medica e la denuncia delle violazioni dei diritti umani (➔ Medici senza frontiere). ...
Leggi Tutto
Organizzazioneinternazionale fondata nel 1961 dall'avvocato inglese P. Benenson, che impronta la sua azione alla Dichiarazione universale dei Diritti dell'uomo, proclamata dall'Assemblea generale delle [...] difesa di coloro che, in tutto il mondo, sono condannati a morte.
L'organizzazione ha la sua sede centrale a Londra, dove funziona un Segretariato internazionale, centro di raccolta e di elaborazione delle informazioni provenienti da tutto il mondo ...
Leggi Tutto
International Criminal Police Organization (Interpol)
Organizzazioneinternazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazioneinternazionale della polizia criminale, più nota [...] per perseguire i colpevoli di reati commessi all’estero e per contrastare i traffici e le attività internazionali del crimine organizzato.
Nel rispetto del principio di neutralità politica che la sua Carta costitutiva esplicita, l’Interpol non ha ...
Leggi Tutto
International Organization for Migration (Iom)
Organizzazioneinternazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazioneinternazionale per le migrazioni (Iom) venne istituita nel [...] base volontaria. In definitiva, i costi amministrativi di supporto dell’Iom sono fra i più bassi fra tutte le organizzazioniinternazionali.
Struttura istituzionale
L’organo principale dell’Iom è il Consiglio, che si compone di un delegato per ogni ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...