Interessata da una ricca scena di graffiti nel corso dei primi anni Novanta, la più importante città della Florida vive oggi un grande momento di fermento grazie al successo del fenomeno Wynwood, la cui [...] Books IIII e Michael Gran aka Typoe, fondano l’organizzazione Primary Flight, la quale, invitando artisti universalmente noti a del quartiere al titolo di mecca della street art internazionale. I successivi investimenti di Tony Goldman, creatore nel ...
Leggi Tutto
Religione
Nella dottrina cattolica, lo stato di felicità suprema e definitiva, nel quale si trovano coloro che, morti nella grazia e nell’amicizia di Dio e perfettamente purificati, sono per sempre riuniti [...] perdita di gettito per l’erario che ne deriva. L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) distingue tra paesi che non rispettano gli standard fiscali internazionali e non si sono impegnati a farlo (inclusi in una lista ...
Leggi Tutto
Archeologia
Si definisce c. il linguaggio e il gusto artistico che una civiltà esprime in un dato periodo e che rimarrà tipico ed esemplare di quella civiltà, preso a modello e imitato per lungo tempo. [...] grazie anche all’acquisizione di nuove tecnologie e al nuovo sistema di organizzazione del lavoro in squadre. Più in generale nel 5° sec. salari, profitti e rendite e sul commercio internazionale, difendendo il libero scambio nel commercio estero. ...
Leggi Tutto
Progetto di arte pubblica e rivitalizzazione territoriale legato al quartiere di San Basilio, nella periferia nord-orientale di Roma, e partecipato dai suoi abitanti. Le finalità di S., organizzato dall’associazione [...] entrambi fondamentali al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’organizzazione. Con i bambini e i ragazzi delle scuole facciate nude alle mani di artisti di riconosciuto apprezzamento internazionale, quali lo spagnolo Liqen e l’italiano A. ...
Leggi Tutto
arte Arte c. Insieme di correnti artistiche ispirate al concetto formulato da T. van Doesburg in un manifesto pubblicato sul numero unico della rivista Art Concret (1930); vi si auspicava un tipo di arte [...] portate avanti dall’associazione Abstraction-Création (1931-36) e, più tardi, da M. Bill che nel 1944 organizzò a Basilea la prima mostra internazionale di arte c., fondò la rivista Abstrakt/Koncret, e nel 1960 ne allestì a Zurigo un’importante ...
Leggi Tutto
Architetto dei Paesi Bassi (n. Rotterdam 1944). Personalità tra le più significative del periodo contemporaneo, la sua architettura - sostanziata da linguaggi espressivi eclettici e apparentemente distonici [...] dei suoi interessi e veicolo di notorietà in campo internazionale. Tornato in Europa, nel 1975 ha fondato a e parallelamente ha creato la Groszstadt Foundation, un'organizzazione indipendente per gestire le iniziative culturali (pubblicazioni e ...
Leggi Tutto
Termine tedesco («scarto») già usato in Germania dalla metà del 19° sec. in riferimento a prodotti (oggetti, mobili) di bassa qualità ma con pretese estetiche, di imitazione o falsificazione da originali [...] consumi di massa; il termine, assunto nel lessico intellettuale internazionale (con l’aggettivo kitschig «proprio del K.»), passò a alla proposta commerciale di attività, come i viaggi organizzati ‘tutto compreso’ nei luoghi deputati della natura e ...
Leggi Tutto
Aravena, Alejandro. – Architetto cileno (n. Santiago del Cile 1967). Tra le figure più interessanti del panorama internazionale, laureatosi in Architettura presso la Pontificia universidad católica de [...] è direttore esecutivo della Elemental S.A., organizzazione con fini sociali che opera nei settori delle di Tokyo (2011) - è stato nominato direttore della 15a Mostra internazionale di architettura (2016). Fra i suoi testi teorici più importanti ...
Leggi Tutto
Sigla, in uso dal 1978, di International centre for the study of preservation and restoration of cultural property, organizzazione intergovernativa internazionale fondata nel 1959 sotto gli auspici dell'UNESCO, [...] ricerca, divulgazione e promozione nel settore del patrimonio materiale e immateriale dei beni culturali, l'organizzazione fornisce consulenza scientifica per conto del Comitato UNESCO per il Patrimonio Mondiale, progettando e realizzando interventi ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] .U. che riuscirono a imporre la presenza di una forza internazionale sul canale e il ritiro degli anglo-francesi. Suez segnò Scott (n. 1913), nelle cui tele si scorge un'organizzazione intellettuale di forma e colore che non annulla la vitalità degli ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...