Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] operano organismi quali WTO, Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Unesco e simili.
L’analisi comparata permette deve essere motivato»), che assume una propria rilevanza anche sul piano organizzativo (l’art. 6, co. 2, lett. e), affida ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] internazionale, sia a livello europeo, sia rispetto al diritto interno.
Sotto il profilo internazionale, anche il comportamento omissivo dell’amministrazione pubblica preposta all’organizzazione del servizio scolastico che abbia l’effetto di mettere ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] soglia del 95%, obiettivo percentuale raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per impedire il rispetto degli obblighi assunti dall’Italia a livello europeo e internazionale.
Sintetizzandone in contenuti innovativi, il d.l. n. ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
La disciplina italiana dell’arbitrato con elementi di internazionalità si è evoluta nel tempo. All’emersione di una disciplina di tale istituto, prodotta dalla l. n. 25/1994, [...] della legge applicabile al merito.
Ne risulta pertanto un quadro in cui le particolari esigenze di organizzazione dell’arbitrato internazionale trovano una risposta in larga misura soddisfacente.
L’esecuzione in Italia di lodi esteri
La disciplina ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] in cui questi si riconoscevano, e i gruppi in cui si organizzarono.
Le elezioni del 2 giugno 1946, che elessero i 556 a cura di), L'articolo 11 della Costituzione. Baluardo della vocazione internazionale dell'Italia, Napoli, 2013, 1-30; Cheli, E. ( ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] applicazioni. Cura la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioniinternazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro. Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] la disciplina delle direttive europee in materia di appalti pubblici, del marzo 2014).
Nel settore dei marchi è attiva a livello internazionale l’organizzazione mondiale della proprietà intellettuale presso la quale è possibile la registrazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La storia del diritto romano
Aldo Schiavone
Viale del tramonto
La storia degli studi di diritto romano nell’Italia del Novecento è la storia di un’identità perduta, e mai ritrovata – ed è perciò, nel [...] , oggetto di ricerca e d'insegnamento specifici, sta di fatto uscendo dai grandi circuiti dell’organizzazione scientifica e accademica internazionale. Mai davvero radicatosi negli Stati Uniti – sia pure con qualche eccezione brillante e significativa ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] solo uno dei molteplici modi in cui può essere organizzata la distribuzione commerciale.
1.5 L’integrazione verticale della subfornitura delle attività produttive).
In materia di rapporti internazionali la fonte di riferimento è il reg. n. CE ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] al lavoro delle persone disabili trova, a livello internazionale, sostegno normativo nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti rapporto di lavoro oppure può succedere che l’organizzazione del lavoro subisca cambiamenti tali da rendere ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...