Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] in Italia – la posizione di soggetti espressi da organizzazioni produttive, quali le camere di commercio;
c) “per del 1990 al 4.9% del 2011; come il raffronto internazionale collochi l’Italia in posizioni ben distanti dai livelli che contrassegnano ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] op. cit., 2930.
9 Panzera, C., Rispetto degli obblighi internazionali e tutela integrata dei diritti sociali, in Consulta online, 2015, P., op. cit., 623-624; Falsone, M., Organizzazione sindacale e conflitto collettivo nella Polizia di Stato: a metà ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] dei conflitti, si estende dalla sfera nazionale alla sfera internazionale. Il federalismo è dunque per Kant tanto una componente ideale quanto un principio organizzativo dell’immaginata repubblica universale: «sebbene questa federazione di Stati ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] che trae origine da una congiuntura internazionale alquanto eccezionale per la sua criticità di collegamento tra le società e nel quadro delle altre forme di organizzazione plurilaterale delle attività economiche (quali consorzi, art. 2602 c.c.; ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Marco Minghetti
Raffaella Gherardi
Molti illustri contemporanei di Minghetti, in Italia e in Europa, sottolineano l’eccezionalità della sua figura, capace di coniugare strettamente la sfera della politica [...] europea sia come uomo politico sia come esponente di primo piano del pensiero politico liberale, fondamentale il convegno internazionaleorganizzato a Bologna nel primo centenario della morte dello statista (1986), i cui atti sono raccolti in Marco ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] Sicilia nell'Europa del Duecento. Per una storia comparata delle codificazioni europee. Atti del Convegno internazionale di studi organizzato dall'Università degli Studi di Messina. Istituto di Storia del Diritto e delle Istituzioni (Messina-Reggio ...
Leggi Tutto
Marco Roscini
Abstract
Vengono esaminati i requisiti per l’esercizio della legittima difesa nel diritto internazionale, in particolare la nozione di «attacco armato» e la necessità, proporzionalità [...] della Carta ONU) ma è anche una norma di diritto internazionale generale. Nella sentenza Nicaragua, la CIG ha affermato che Consiglio di sicurezza esiste per gli Stati membri dell’Organizzazione ma non si è trasformato in diritto consuetudinario ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti di diritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] economica del nostro Paese è il riflesso di una situazione internazionale di portata più ampia, simile per effetti ed estensione assolvere la propria funzione essenziale, di mezzo d’organizzazione della vita economica e sociale, se ciascuna parte ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] .2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni), sono organizzati dall’ente locale provvedendo ad affidarne la gestione ad apparati costituiti operatori che operano a livello nazionale e internazionale». Si tratterà dunque di precisare le ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] mediatori marittimi ammessi di diritto) di un corso teorico pratico organizzato dalla regioni (e non dell’esame presso le Camere di dodici ma non più di trentasei passeggeri in viaggi internazionali e che non trasportano cargo.
9 Cfr. Comenale ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...