Moldavia, Repubblica di Stato dell’Europa orientale; confina a O con la Romania e per il resto con l’Ucraina. Il territorio, allungato da N a S, corrisponde per la massima parte alla Bessarabia, alla quale [...] la vittoria di strettissima misura dei pareri favorevoli (50,2% circa) all'ingresso del Paese nell'organizzazioneinternazionale; le consultazioni svoltesi nella stessa tornata hanno riconfermato nella carica la presidente Sandu, che ha sconfitto ...
Leggi Tutto
Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] di 50 nazioni invitate da Gran Bretagna, USA, URSS e Cina, si tenne la conferenza per l’organizzazioneinternazionale delle Nazioni Unite e per la discussione, approvazione e modifica delle proposte formulate alla conferenza di Dumbarton Oaks ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] consultazioni legislative tenutesi nell'ottobre 2024, ritenute decisive per le prospettive di adesione del Paese all'organizzazioneinternazionale, l'affermazione del partito Sogno georgiano con il 54% circa dei consensi è stata duramente contestata ...
Leggi Tutto
(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] di uscire dall'Unione europea, mentre il 62% dei cittadini scozzesi ha espresso parere favorevole alla permanenza nell'organizzazioneinternazionale. Lo SNP si è nuovamente affermato alle elezioni locali svoltesi nel maggio 2021, ma non ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Nome comune di alcune piante del genere Theobroma (famiglia Malvacee) e del loro seme, da cui si ricava un prodotto alimentare (detto anch’esso c.) in polvere di color bruno-rossiccio, aromatico e amaro, [...] l’espansione del commercio internazionale e a incentivare la ricerca scientifica del settore. Esso ha previsto la costituzione di un Consiglio internazionale del c. quale autorità suprema rispetto all’Organizzazioneinternazionale del cacao. ...
Leggi Tutto
Seattle Città degli USA (598.541 ab. nel 2008; 3.950.000 considerando l’intera agglomerazione urbana, che comprende le città di Tacoma e di Bremerton), nello Stato di Washington, situata sull’istmo tra [...] Library (R. Koolhaas/OMA, 2004).
Convenzioni di S. Furono elaborate dalla Conferenza internazionale del lavoro, organo assembleare dell’Organizzazioneinternazionale del lavoro, riunitasi a S. nel 1946, e definiscono le regolamentazioni igieniche ...
Leggi Tutto
Villa di Washington, nel quartiere residenziale di Georgetown. È sede di un centro studi della Harvard University e di un importante museo di arte bizantina, paleocristiana e copta e di una collezione [...] con il Giappone. Contemporaneamente i rappresentanti delle quattro potenze concordarono alcune proposte per la creazione di un’organizzazioneinternazionale generale, che costituirono una premessa per la formulazione della Carta delle Nazioni Unite. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] l'inasprimento dei conflitti razziali, le violente proteste di piazza organizzate dal movimento Black lives matter che hanno trovato risonanza e sostegno internazionali e l'aggravarsi della crisi economica hanno parzialmente eroso i consensi ...
Leggi Tutto
Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] lavora con la fotografia, M. von Dangel, J. Pacheco; fama internazionale hanno A. Otero, J.R. Soto e C. Cruz-Diez per carángano). L’idiofono più diffuso è la maraca. L’organizzazione melodica dei canti, prevalentemente monodici, mostra l’esistenza di ...
Leggi Tutto
(ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente [...] consolari (1963), sul diritto dei trattati (1969), sul diritto dei trattati conclusi tra Stati e organizzazioniinternazionali e tra organizzazioniinternazionali (1986).
Pace di Vienna del 1276 Fu conclusa il 21 novembre tra Rodolfo d’Asburgo e ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...