Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Città-stato costituita da un’isola maggiore e una cinquantina di isole minori, Singapore è uno dei paesi più ricchi al mondo, grazie alla [...] Loong. I partiti di opposizione non sono mai riusciti a organizzarsi in modo tale da poter mettere in discussione la predominanza del maggiore al mondo per flusso di container e l’aeroporto internazionale Changi è tra i primi al mondo per numero di ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] . Tuttavia, anche per gli Stati Uniti la vittoria dei maoisti, considerati un’organizzazione terroristica, è fonte di preoccupazione. In campo internazionale il Nepal promuove il multilateralismo, ha partecipato a numerose missioni di peacekeeping ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] dei paesi della penisola arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia da , come già accennato, non vi è spazio per le opposizioni organizzate in partiti e la dialettica interna è pressoché inesistente. Per ciò ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] controversie territoriali per l’accesso alle acque internazionali. Una delle particolarità geopolitiche della Croazia, e nel 2003 ha fatto richiesta formale di adesione all’organizzazione. Allo stesso tempo, nel 2004 la Slovenia è diventato il ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago composto da più di 7000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio [...] a Timor Est – mira a diventare membro dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oic), dato che circa cinque insieme alla vasta popolarità di cui gode anche in campo internazionale, dovrebbe permettere al nuovo presidente di garantire al paese ...
Leggi Tutto
Terzo mondo
Maria Grazia Galimberti
La parte povera del Pianeta
Con l’espressione Terzo mondo si sono volute indicare quelle popolazioni che vivono in povertà e che non appartengono né ai paesi capitalistici [...] continente africano. Organismi come l’ONU coordinano gli aiuti internazionali per la lotta contro la povertà
I tre ‘mondi’ nutrire 1 miliardo di persone.
Il ruolo svolto dalle organizzazioni sovranazionali – soprattutto dall’onu – per combattere la ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] degli Stati Uniti – che nel solo 2009 hanno fatto arrivare in Liberia oltre 60 miliardi di dollari –, sia di organizzazioniinternazionali come l’Alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr), che ha da poco varato un piano per la ...
Leggi Tutto
Agenzia internazionale per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) è un’organizzazione a membership chiusa: solo i paesi membri dell’Organizzazione per la [...] al massimo i suoi costi di gestione (solo 26 milioni di dollari all’anno). L’organizzazione è infatti divenuta uno dei punti di riferimento internazionali nella raccolta e nell’elaborazione di dati energetici: è attraverso le sue analisi che giungono ...
Leggi Tutto
Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole situato nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] flessione del turismo e dell’economia a seguito della crisi internazionale, il paese ha ricevuto un prestito di nove milioni di income’, guadagnando nuove possibilità di entrare nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto).
Il settore terziario ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Principato di Monaco
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Esso affonda le sue radici nel 13° secolo, quando [...] di denaro che potrebbero anche provenire da fonti illecite. Nel 2003 il Fondo monetario internazionale (Imf) ha identificato Monaco come paradiso fiscale e l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) ha inserito il Principato ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...