sviluppo econòmico Fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. In politica economica, per politica dello [...] estero, concesso da privati, governi od organismi internazionali quali il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca Mondiale, per finanziare . Un processo in cui cambia pertanto l'organizzazione e la composizione settoriale della produzione (e, ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] Stato o le sue forze armate, ma potrebbe essere anche un'organizzazioneinternazionale (ad esempio, una missione di pace delle Nazioni Unite o della NATO), un'organizzazione terroristica, un gruppo di guerriglieri, ecc.
2) A prescindere dall'autorità ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] del fenomeno e si raccolgono donazioni o contributi volontari di altro genere.
Per es. Special Olympics ‒ un'organizzazioneinternazionale la cui missione è aiutare persone mentalmente ritardate ad acquisire una piena forma fisica e, tramite lo sport ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] dei fondi marini, in concorrenza tra loro. Il sistema verrebbe gestito da una nuova organizzazioneinternazionale con sede a Kingston (Giamaica): l'Autorità internazionale dei fondi marini. La complessità e i costi del sistema previsto, nonché la sua ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] "Ogni Stato membro dovrà adottare opportuni provvedimenti e collaborare con l'OrganizzazioneInternazionale per il Commercio al fine di ostacolare negli scambi internazionali le pratiche - adottate da imprese sia private che pubbliche - che limitino ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] societario. Come riassume Guttmann, "salvo anomalie quali il baseball e il football americano, ogni sport moderno importante ha la sua organizzazioneinternazionale che, a sua volta, supervisiona dozzine di affiliati nazionali […]. Le federazioni ...
Leggi Tutto
telecomunicazioni, reti di
Nicola Nosengo
Dai cavi ai satelliti e ancora ai cavi
Le reti di telecomunicazioni sono strutture tecnologiche di grande complessità, che mettono in collegamento moltissimi [...] di monopolio, da un’agenzia statunitense, la American international telecommunications satellite organization (intelsat, «Organizzazioneinternazionale per le telecomunicazioni satellitari»), che lanciò diversi satelliti tra gli anni Sessanta e ...
Leggi Tutto
societa segrete
società segrete
Termine usato di solito, in senso più ristretto, per indicare collettività clandestine a scopo soprattutto politico, che è quanto dire di opposizione ai regimi costituiti, [...] ben comprese gli elementi di debolezza delle vecchie s. s., cercò di imprimere loro nuova vita, anche nel campo dell’organizzazioneinternazionale, ma anche il suo tentativo può dirsi fallito. L’attività politica delle s. s. non è del tutto cessata ...
Leggi Tutto
Organizzazione che persegue l’obiettivo della gestione del potere politico mediante il processo di competizione elettorale ovvero – quando non entrano regole democratiche di competizione elettorale – attraverso [...] riconoscimento da parte dell’URSS delle vie nazionali al socialismo. I rapporti internazionali influenzarono profondamente la linea e la stessa concezione organizzativa dei p. comunisti. Nel quadro della ripartizione mondiale delle zone d’influenza ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] nell’antichità necessaria una vera e propria organizzazione industriale, data la possibilità di ricorso pressoché , di un fenomeno relativo alla dinamica della divisione internazionale del lavoro e delle specializzazioni produttive all’interno del ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...