(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] a livello mondiale (secondo stime dell'Organizzazione mondiale della sanità quasi 900 milioni di persone non hanno disponibilità di a. potabile), sono state promosse alcune iniziative internazionali finalizzate ad analizzare le problematiche e a ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] standard globale di WLAN attraverso tutti i segmenti di mercato; l'organizzazione ha creato il marchio Wi-Fi. Sono tre gli standard legati quelli più bassi, si hanno ISP di tipo internazionale, nazionale e locale. Un'importante evoluzione legata al ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] è stato da allora ritenuto elemento determinante per la competitività internazionale e, anche, per la crescita dell'occupazione e della è da un lato affermato un insieme di innovazioni organizzative nell'impresa e nelle relazioni tra imprese, con ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] quanto sta fuori dei confini, a cominciare dall'ambiente internazionale che ha un'influenza potente all'interno del sistema stesso informali in cui il potere è distribuito e organizzato nell'assunzione e nell'esecuzione autoritativa delle decisioni ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] del fenomeno della povertà.
Riduzione della povertà nel mondo
Su scala planetaria, le Nazioni Unite come le altre organizzazioniinternazionali si sono poste come obiettivo qualificante il dimezzamento del numero dei poveri per l'anno 2015: la lotta ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] in sistemi sociali la cui capacità di risposta economica e organizzativa in caso di calamità è minima.
La vulnerabilità agli la mobilitazione costante delle risorse della collettività internazionale a favore delle attività di prevenzione, riaffermando ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] , molte delle quali promosse e coordinate dalle Nazioni Unite; tra queste ultime il Decennio internazionale per la riduzione dei disastri naturali, organizzato nel 1989. Nel quadro di tale Decennio, nel 1994 si svolse a Yokohama (in Giappone ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] a livello internazionale, è stata espressa nel 1987, dalla Commissione mondiale su ambiente e sviluppo dell'UNEP (United Nations cioè implica dei limiti imposti dallo stato dell'organizzazione tecnologica e sociale alle risorse economiche e dalla ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] tale pratica aveva con le credenze religiose e l'organizzazione sociale degli isolani, per concludere che lo sport interesse è quello costituito dalle modifiche che uno sport internazionale subisce a livello locale; quel che attiene al modo ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] che si sia posto il problema di giungere a un'appropriata definizione di organizzazione di t. s., al fine di garantirne in primis una comparabilità internazionale che potesse superare le differenze nelle legislazioni, nei sistemi di welfare, nei ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...