Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] Forum Universale delle Culture 2004. In questo caso l'organizzazione di un evento straordinario ha fornito l'occasione - come Clément, cit. in Roger 2001, 77). Posto all'attenzione internazionale con il progetto del Parco André-Citroën a Parigi (su ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] , quando questi fatti abbiano travalicato i limiti imposti dal diritto internazionale bellico (e, in conformità a questo, dal diritto penale del che per la convenzione dell'Aia del 1907 l'organizzazione civile è mantenuta anche sotto l'egida dell' ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] la "criminalità" di intere organizzazioni, ecc.
A differenza dei crimini di guerra in senso stretto, la cui figura giuridica, in quanto effettivamente esistente nel diritto statuale e nel diritto internazionale, ha assunto contorni relativamente ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] pluripartitismo. Ma all'inizio delle grandi crisi internazionali (1938) esse sembravano scomparse, confuse nel ;
c) La liquidazione dei beni del partito fascista e delle organizzazioni soppresse e la devoluzione di essi allo stato fu disposta dal ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 560)
La c. è una forma criminale assimilabile alla mafia nei metodi e negli interessi, ma che nel passato ha avuto origini, caratteristiche, costumi diversi e del tutto autonomi. Fino a qualche [...] il termine, prima di quella data, compare abbinato al significato di organizzazione criminale. L'unico dato che sembra farne risalire la nascita a un : da un lato il peso assunto nel traffico internazionale della droga, dall'altro il controllo di una ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] è affidata la ricognizione delle competenze e dell'organizzazione dei ministeri relativi agli interventi a favore dell'i La convenzione dell'ONU sui diritti dell'infanzia. - Sul piano internazionale per la tutela dei minori un passo in avanti è stato ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206; App. I, p. 329; IV, 1, p. 329)
Esercizio della caccia e legislazione. - La c., sempre meno esercitata ed esercitabile sul territorio nazionale a causa delle mutazioni morfologiche e del [...] terminologia della Corte costituzionale, riferita anche alla normativa internazionale e comunitaria) potrà, forse, in futuro la produzione e il ripopolamento della selvaggina.
L'organizzazione amministrativa della c. è, prevalentemente, regionale e ...
Leggi Tutto
Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche [...] implicito. Il testo, approvato nel 1990 alla Conferenza internazionale per la salvaguardia del Mare del Nord, afferma tipo di merci in Europa ha provocato accuse a livello dell'Organizzazione mondiale del commercio, e solo in un secondo momento si ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] ad emanare amnistia ed indulto, autorizza la ratifica dei trattati internazionali, concede la fiducia al governo e la revoca mediante mozione del lavoro rispondono, nel quadro dell'organizzazione sindacale, al criterio della difesa collettiva ...
Leggi Tutto
Il 1975 è stato proclamato dall'ONU l'anno internazionale della donna. A Città di Messico è stata tenuta una Conferenza internazionale, nel corso della quale è stata adottata una dichiarazione che comprende [...] della potestà maritale (art. 144 cod. civ.) e viene sostituito con un tipo di accordo, ritenuto confacente con un'organizzazione democratica della famiglia e con la parità dei sessi.
Anche le cause di separazione personale ai sensi dell'art. 151 cod ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...