Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] , richiedono il coordinamento e la collaborazione di molti soggetti a livello internazionale. La Intergovernmental Oceanographic Commission (IOC-UNESCO) è l'organismo dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, con sede a Parigi, deputato a svolgere il ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] brusco arresto nel processo di democratizzazione, le organizzazioni sindacali (la Confederazione coreana dei sindacati, dicembre del 1997 fu annunciato il ricorso al Fondo monetario internazionale per un programma di aiuti di emergenza, pari a 57 ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] onde mantenere un costante livello su cui impostare la sua organizzazione economica.
Del totale della superficie agraria forestale il 44% assolvere meglio le sue funzioni nell'ambito regionale e internazionale, già da alcuni anni si è sdoppiata in ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] : prima lo sceicco Ahmad Yāsīn, fondatore e leader spirituale dell'organizzazione, e poi il suo successore ̔Abd al-̔Aziz al-Rantīsī estremiste delle loro piazze; l'impotenza della comunità internazionale nell'imporre un rapido cessate il fuoco, e ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] di assenza dalla scena mondiale, ha riconquistato un proprio prestigio internazionale e si è ritagliato un ruolo europeo: il primo, EH (Euskal Herritarrok, Cittadini baschi), formata da varie organizzazioni più o meno vicine all'ETA, e questa a ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] più moderne tecniche agrarie e della presenza di una diffusa organizzazione cooperativistica nei campi, sicché la D. è uno dei paesi Dënemarks, Berlino 1961; J. O. Krag, La situazione internazionale da un punto di vista danese, Roma 1961; Denmark, a ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] agitazioni locali. Il Partito comunista, col suo apparato organizzativo, per tutto il 1945 e nei primi mesi di vista giuridico: v.: M. Udina, La condizione giuridica internazionale del Territorio Libero di Trieste, in Rassegna di diritto pubblico, ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] come accenneremo fra breve.
Per l'Anno geofisico internazionale fu proposta nel 1957 la installazione di oltre superare le enormi difficoltà tecniche e finanziarie relative all'organizzazione degli indispensabili servizî per l'assistenza al volo. ...
Leggi Tutto
PUGLIA (XXVIII, p. 505; App. II, 11, p. 632; III, 11, p. 529)
Carmelo Formica
Felice Gino Lo Porto
La P. è tra le regioni del Mezzogiorno che negli ultimi vent'anni hanno subìto le maggiori trasformazioni [...] 'economia a carattere prevalentemente agricolo, tendono a organizzarsi in villaggi di capanne cinti da fossati, alcuni . e Protost., 1972; Autori vari, in Atti del Colloquio Internazionale di Preistoria e Protostoria della Daunia, 1973; S. P. Vinson ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] : la B. ed E. vive essenzialmente, sul finire del millennio, degli aiuti economici internazionali. Nel medio termine sembra profilarsi, più che un'organizzazione unitaria dell'economia del paese, un orientamento delle relazioni economiche dell'entità ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...