'
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, i, p. 410; III, i, p. 240; IV, i, p. 297; V, i, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
In assenza di dati demografici recenti (l'ultimo censimento [...] nell'ottobre 1991, provocò la mobilitazione dell'opinione pubblica internazionale e accrebbe l'isolamento della B. che, per controbilanciare arresti avvenuti nella prima metà del 1996.
L'organizzazione del consenso da parte del regime ruotò attorno a ...
Leggi Tutto
SENEGAL (XXXI, p. 376; App. II, 11, p. 807; III, 11, p. 697)
Marco Costa
Salvatore Bono
Ha ottenuto la piena indipendenza dalla Francia nel 1960; nello stesso anno si scioglieva la federazione del Mali, [...] socialiste du Sénégal (già UPS), ammesso nel 1976 all'Internazionale Socialista; il PDS ha ottenuto il 17% dei voti ricorrenti crisi nei rapporti con la Guinea, e poi dell'Organizzazione per la valorizzazione del fiume S. (OMVS). Accordi di ...
Leggi Tutto
Piemonte
Cesare Emanuel e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Regione storica e amministrativa dell'Italia settentrionale, suddivisa in 1209 circoscrizioni comunali raggruppate [...] sia la presenza di grandi imprese sia una ancora vitale organizzazione distrettuale: in quasi tutti i settori in cui può si rafforza, sul mercato nazionale e su quello internazionale, il primato dell'industria enologica e della filiera vitivinicola ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] l'attenzione internazionale, in particolare degli Stati Uniti, che vi scorgevano il possibile terreno di insediamento di un Islam fondamentalista. Il vuoto istituzionale offriva in effetti spazio alla diffusione di organizzazioni caritatevoli di ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] del nazionalismo irlandese, che faceva capo all'organizzazione clandestina della cosiddetta "Irish Republican Army", Fáil; ciò indusse De Valera (meno forte anche sul piano internazionale, per l'ostinato veto posto dall'URSS all'ammissione dell' ...
Leggi Tutto
ADIGE L'Alto Adige, costituito nel 1927 in provincia a sè con capoluogo Bolzano, dopo l'occupazione tedesca durante la quale fu annesso al Reich, è ora nuovamente ricostituito come parte della regione [...] né sul piano interno dello stato italiano, né sul piano internazionale: per lo stato italiano, particolarmente nel regime fascista, l' commissioni degli optanti, attraverso la propaganda e l'organizzazione, pur in tempi di alleanza, del famigerato S ...
Leggi Tutto
Kenya
Paolo Migliorini e Emma Ansovini
'
(XX, p. 163; App.II, ii, p. 137; III, i, p. 949; IV, ii, p. 286; V, iii, p. 106)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel corso della [...] si intensificarono, ma a esse il governo rispose con crescente durezza, tanto da attirarsi numerose denunce e condanne da parte delle organizzazioniinternazionali per la tutela dei diritti umani. Nel marzo 1996 i principali organismi di credito ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] , non riuscì a rompere l'isolamento internazionale del paese (il governo presieduto da M. Bazin fu riconosciuto dal solo Vaticano), né a ottenere la fine delle sanzioni economiche decretate dall'OSA (Organizzazione degli Stati Americani) all'indomani ...
Leggi Tutto
Popoiazione. - Secondo il censimento del 1° marzo 1934 gli abitanti sommavano a 1.126.413 con un aumento quasi insensibile rispetto al precedente censimento (1922), che numerò 1.107.059 persone.
Tale scarso [...] in vigore il 1° gennaio 1938.
Nel campo della politica internazionale l'Estonia ha formato con la Lettonia e con la Lituania balcanica. Nel marzo 1934 è stata riformata l'organizzazione dell'esercito; il territorio nazionale è stato ripartito ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio [...] , paese leader del Consiglio d'intesa, organizzazione alla quale l'A. V. apparteneva e alla quale rimase però fedele; nel corso degli anni il governo estendeva la propria azione in campo internazionale e vi acquistava maggior credito (nel febbraio ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...