Dal 10 luglio 1973 il gruppo insulare costituisce uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione ufficiale di The Commonwealth of the Bahamas. Il nuovo stato, che [...] far parte delle Nazioni Unite e dell'OAS (Organizzazione degli Stati Americani). Secondo un modello ancora frequente si sviluppa su 1200 km; Nassau dispone di un aeroporto internazionale.
Bibl.: H. Blume, Die westindischen Inseln, Braunschweig, 1968 ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Stato dell’Asia centrale. Il suo territorio coincide in gran parte con le regioni storiche di Corasmia, Sogdiana e Battriana, di popolamento e cultura iraniana, benché islamizzate fin dal [...] e da quelle presidenziali del 2000. Sul piano internazionale l’U. partecipò al processo di integrazione nel giugno 2006, quando l’U. decise di rientrare nell’Organizzazione del trattato sulla sicurezza collettiva dei Paesi della CSI (Trattato di ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] tra l’autorappresentazione dell’Eu e la percezione che di essa si ha in paesi terzi e anche in altre organizzazioniinternazionali. L’idea di un’Eu ‘potenza civile’ sembra essere fortemente sfidata dalla constatazione che ove l’Eu è davvero potenza ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] dalla guerra civile. Il segretario generale Dag Hammarskjöld si illuse di aver trovato la funzione giusta per la massima organizzazioneinternazionale, al riparo dalle tensioni Usa-Urss, ma la Guerra fredda era troppo pervasiva e la sua ombra coprì ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] locale e una ripetuta serie di risoluzioni delle Nazioni Unite, che via via allestirono l’operazione a guida della stessa organizzazioneinternazionale Unosom I e, vista la sua inefficacia, l’altra Unosom II, questa volta a guida Usa (il nome dell ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] per lo sviluppo. Nato nel 1969, il suo compito è quello di assistere i governi e le organizzazioniinternazionali nell’attuazione delle politiche demografiche. Il Fondo è impegnato nella prevenzione della mortalità infantile e delle altre malattie ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] la moratoria - vigente di fatto - sugli esperimenti di esplosioni nucleari.
Nel frattempo è già nata un’organizzazioneinternazionale, prevista dal Ctbt: si tratta della Comprehensive Test Ban Treaty Organization (Ctbto), con sede a Vienna, avente ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] -Lac sulle migrazioni) e con l’Asia (Riunione annuale Eu-Asem dei direttori generali per l’immigrazione). L’Organizzazioneinternazionale per le migrazioni (Iom) fornisce servizi e consiglio a governi e migranti per promuovere una migrazione umana e ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] si compone di un sistema capillare di delegazioni estere, attualmente dislocate in 140 tra stati e sedi di organizzazioniinternazionali. Ciascuna delegazione, composta da personale delle istituzioni comunitarie e degli stati membri, è posta sotto l ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazioneinternazionale di carattere prevalentemente politico [...] anche il mutato orizzonte dell’organizzazione che, superata una focalizzazione quasi esclusiva sulla questione palestinese, si sta affermando come interlocutore politico di primo piano a livello internazionale. Tale processo è confermato dalla ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...