GIBUTI, Repubblica di
Marco Lenci
(v. afar e issa, Territorio Francese degli, App. IV, i, p. 47)
Dal 27 giugno 1977 il Territorio Francese degli Afar e Issa è diventato una repubblica autonoma. La superficie [...] il 4 marzo 1979, diveniva l'unica organizzazione politica legalmente riconosciuta. Ciò ha tolto ogni spazio comitato per la stesura di una nuova costituzione.
Sul piano internazionale G. è riuscito a consolidare la sua indipendenza in un ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola arabica. Malgrado nel corso di quindici anni il tasso di incremento [...] ha segnato deboli progressi e rimangono fondamentali gli aiuti internazionali, tanto più che gli investimenti, sia stranieri sia termine diverse operazioni di polizia contro presunti membri dell'organizzazione al-Qā̔ida (dic. 2001 e febbr. 2002 ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] governo ha istituito nel 1989 un registro mercantile internazionale e ha introdotto nel 1990 una legislazione favorevole caribica) piuttosto che nel Mercato comune centroamericano (l'organizzazione che riunisce i paesi dell'istmo).
Storia
di Luisa ...
Leggi Tutto
KIRGHIZISTAN
(XX, p. 211; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Repubblica socialista sovietica dal 1936, il K. costituisce oggi una repubblica [...] del Tien Shan. La capitale dispone di un aeroporto internazionale.
Storia. - Come nelle altre repubbliche sovietiche, anche in 1988 e il 1989 l'emergere dei primi movimenti organizzati di opposizione democratica diede voce ad alcuni problemi sociali ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista, nato a Stella Ligure (Savona) il 25 settembre 1896. Dottore in legge (Modena) e in scienze sociali (Firenze), partecipò giovanissimo alla prima guerra mondiale come tenente [...] . Nel 1931, a seguito della campagna di stampa internazionale, venne trasferito da Santo Stefano a Turi dove incontrò militare per meriti partigiani. Animatore e capo dell'organizzazione militare del Partito socialista per l'Italia centrale, ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] zuccheriera. La capitale dispone dell'aeroporto internazionale di Golden Rock.
Storia. - Amministrato una dipendenza britannica.
Nel 1970 fu costituita a Nevis un'organizzazione separatista, il Nevis Reformation Party (NRP), che nelle elezioni ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico occidentale. La popolazione (409.042 ab. al censimento 1999) [...] del 2000 e, nel mese di giugno, un colpo di Stato organizzato dal Malaita Eagle Force (MEF) costrinse alle dimissioni il primo governo fu spinto a cercare l'aiuto della comunità internazionale. Un contingente di pace diretto dall'Australia (Regional ...
Leggi Tutto
Le trattative per una federazione fra gli stati del protettorato occidentale di 'Aden promosse nel 1954 e ancora nel 1956 dalla Gran Bretagna, portarono l'11 febbraio 1959 alla formazione della Federazione [...] che dal maggio 1965 ebbe come centro di coordinamento l'organizzazione per la liberazione del Sud occupato, cui aderirono il forze britanniche ed elezioni generali da tenersi sotto controllo internazionale. Per parte sua il governo federale propose ( ...
Leggi Tutto
QAṬAR
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nel settore orientale della penisola arabica. La popolazione del piccolo emirato (744.029 [...] sviluppo di un turismo di élite, con la costruzione di nuove e avveniristiche infrastrutture e l'organizzazione di eventi sportivi internazionali, che richiamano annualmente un crescente numero di visitatori (600.000 arrivi nel 2003). Il Paese è ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato pòstumo a Winsford (Somerset) il 9 marzo 1881, di poverissima famiglia operaia, orfano di madre ancora bambino, dopo una sommaria educazione alla scuola del villaggio, fuggì undicenne [...] prese contatto con l'ambiente sindacale. Associato dal 1910 all'organizzazione dei portuali, divenne a un tratto celebre in tutto il agli aspetti nazionali-sentimentali dei problemi di politica internazionale. Di qui, per es., la sua incomprensione ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...