(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] nei libri di testo e diffuso su scala mondiale, quando cioè, per alcune applicazioni per es. e tipo delle unità di calcolo (processori), l'organizzazione della memoria e come essa è collegata al ( o di previsione meteorologica, dove i costi ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647; III, 1, p. 722)
Pietro Dominici
Notevoli sono stati i progressi fatti in questi ultimi anni dalle discipline geofisiche. Non è facile però delineare un panorama di tali progressi, [...] tutti i parametri significativi talassografici e meteorologici, radiotrasmessi a Trieste; queste tre dicembre 1965, durante il quale sono state organizzate ricerche e osservazioni geofisiche su scala mondiale. L'Anno geofisico internazionale 1957-58 ( ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] organizzazione, sita in Adelaide. La raccolta dei dati climatici e la previsione del tempo sono fatte dal zervizio Meteorologico, ma lo studio della fisica meteorologica privati, con i prestiti della Banca Mondiale e con l'acquisto di dollari mediante ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche degli a. dipendono essenzialmente, com'è noto, da quelle del materiale volante che variano di continuo con il rapido progredire della tecnica aeronautica. Finora, a causa del continuo [...] anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, col sistema tangenziale (a. di degli a. formulata dall'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile amministrazione dell'aeroporto, la stazione meteorologica, gli uffici di polizia e ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] Nel 1930 cominciò a funzionare la stazione meteorologica di Tirana, nel 1933 altre tre importazioni, in conseguenza della crisi mondiale, si sono grandemente contratte. stato creato un esercito; sono stati organizzati una banca e degl'istituti di ...
Leggi Tutto
. L'organizzazione alpinistica (II, p. 658). - Con decreto del capo del governo 17 settembre 1931, n. 243, è stata riconosciuta al Centro Alpinistico Italiano (già Club Alpino Italiano) la personalità [...] della G.I.L., e in base ad esso tutta l'organizzazione dell'attività alpinistica della G.I.L. viene affidata al C.A in varie sezioni (speleologica, toponomastica, meteorologica, ecc.). Dal 1930 il C precedenti la guerra mondiale avevano trovato nuovi ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] PNL). Dato che la maggior parte dell'attività mondiale di ricerca e sviluppo è effettuata da un ristretto cause stagionali, meteorologiche o accidentali. di persone nelle aree urbane e le grandi organizzazioni. Si stima che il cittadino della Roma ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] di 689 kg. Nel campo dei satelliti meteorologici non si possono dimenticare quelli delle serie Nimbus spaziale. Ma già assai prima della seconda guerra mondiale, fin da quando Valier (v. cap. 2 pace di Parigi a organizzare una Commissione aeronautica ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] ai canottieri di allenarsi in qualsiasi condizione meteorologica e con un carico di lavoro controllabile le finali.
Karapiro 1978. - Il Mondiale di Karapiro, in Nuova Zelanda, si rivelò un successo organizzativo con circa 35.000 spettatori alle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] la Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo. Partecipano 172 nazioni, oltre 2400 organizzazioni non governative, circa 7 giorni nell'inizio della primavera meteorologica, attribuendolo, con alta probabilità, al generale ...
Leggi Tutto
WWW
〈vuvvuvvù〉 s. m. – 1. Sigla dell’ingl. World Weather Watch «sorveglianza meteorologica mondiale», con cui in meteorologia si indica un organismo di cooperazione internazionale costituito nel 1968 in seno all’Organizzazione meteorologica...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...