Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] ha svuotato le Nazioni Unite del loro significato originale. Esiste tuttavia, dall'epoca della Società delle Nazioni e ancor più dalla fine della seconda guerra mondiale, una pluralità di organizzazioni, talora mondiali, talora regionali, in cui gli ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] di questioni globali che vanno dal commercio alla riduzione della povertà e allo della politica mondiale. In questo contesto, le organizzazioni apparentemente ‘ suo attuale tasso di approvazione (poco più del 50%) non garantisce la vittoria al primo ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] sua attività: la crisi fra Thailandia e Cambogia del 1980, la siccità in Africa fra il 1982 particolare per quanto riguarda il commercio transfrontaliero di mais con il 16 ottobre, la FAO organizza la Giornata mondiale dell'alimentazione. A partire ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] Organizzazione delle Nazioni Unite fin dalla sua fondazione, fa parte del sesto posto mondiale nella classifica commercio che eviti di passare per lo Stretto di Malacca e ha investito molto nell’area del Belucistàn e nel porto di Gwadar, nel sud del ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] e non a organizzazioni regionali.
Ordinamento del pil (69% nel 2008) e il settore bancario è tra quelli più rilevanti, insieme al commercio al dettaglio e al turismo.
Dal 2003 al 2008 la Germania è stata il primo esportatore mondiale ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] in costante aumento e il commerciodel sesso è estremamente diffuso, lavoro delle organizzazioni governative, non governative, del settore privato gas ad effetto serra, diventando il leader mondiale nel settore di questa energia pulita. Il ...
Leggi Tutto
DONAT-CATTIN, Carlo
Alessandro Parola
Origini e formazione
Nacque a Finale Ligure (provincia di Savona) il 26 giugno 1919. Il padre, Attilio, di origini savoiarde, era un impiegato della Banca commerciale [...] Ligure. I due si conobbero durante la prima guerra mondiale: richiamato alle armi nel 1915 e ferito durante un organizzazione di categoria, nell’ottobre 1948 Donat-Cattin fu eletto segretario della Libera confederazione generale italiana del ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] neutralità durante la Prima guerra mondiale e per gran parte della principi del multilateralismo e certe organizzazioni internazionali, commercio più vasta dell’America del Sud, il cui più visibile effetto è stato quello di fare lievitare il commercio ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] del Libano. Sebbene infatti la dotazione militare dell’organizzazione la Svizzera, con i quali il Libano commercia principalmente prodotti di gioielleria e oreficeria, monetario internazionale quanto la Banca mondiale hanno concordato con il Libano ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] con l’Eu su numerosi aspetti quali il commercio, le tasse, le pensioni, l’agricoltura e , la Svizzera è il primo attore mondiale, con 2300 miliardi di attivi in del Congo, Corea del Sud, Nepal e in Medio Oriente all’interno dell’Organizzazione ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...