Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] moderatamente filo-occidentale che, pur salvaguardando gli amichevoli rapporti con la Russia, l’ha portato ad aderire all’Organizzazionemondialedelcommercio (Wto) nel 1996, alla Nato nel 2004 e all’Unione Europea (Eu) nel 2007.
Nell’epoca post ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] sud-est asiatico (Asean) e nel 2007, dopo 12 anni di negoziati, è stato ammesso all’Organizzazionemondialedelcommercio (Wto). Importante è inoltre la distensione verificatasi tra Vietnam e Stati Uniti: nel 1994 questi ultimi ritirarono l’embargo ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] che garantisce al paese accesso senza dazi ai mercati europei, mentre dal 2003 la Macedonia è membro dell’Organizzazionemondialedelcommercio (Wto).
Trattandosi di un paese senza accesso al mare, la Macedonia dipende dai suoi vicini per assicurarsi ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] internazionali. Nel 1973, infatti, l’Ungheria ebbe accesso all’Accordo generale sulle tariffe e sul commercio (Gatt) – poi trasformatosi in Organizzazionemondialedelcommercio (Wto) – e, nel 1982, al Fondo monetario internazionale e alla Banca ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo. [...] di quasi sei punti percentuali dei volumi di importazioni in arrivo dall’India.
Il Bangladesh è membro della Organizzazionemondialedelcommercio (Wto) sin dalla sua fondazione, ed è stato uno dei principali fautori dell’Associazione per la ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti altri paesi della regione mediorientale, ha una storia nazionale relativamente recente, che si può far risalire alla [...] alle entrate statali.
Per quanto riguarda le relazioni commerciali, nel 2000 la Giordania è divenuta membro dell’Organizzazionemondialedelcommercio (Wto) e da allora ha concluso numerosi accordi di libero scambio con i paesi confinanti, tra cui ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] , ha partecipato a numerose missioni di peacekeeping delle Nazioni Unite e nel 2004 ha aderito all’Organizzazionemondialedelcommercio.
Il Nepal ha recentemente vissuto una guerra civile tra i guerriglieri maoisti, che miravano a rovesciare ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] il paese contribuisce ad alcune missioni di peacekeeping delle Nazioni Unite e nel 1997 è entrato nell’Organizzazionemondialedelcommercio (Wto).
Popolazione, società e diritti
La popolazione mongola ammonta a circa 2,6 milioni di persone, mentre ...
Leggi Tutto
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire sostegno alle imprese promuovendo commercio [...] commerciale multilaterale, per esempio con il sostegno ai negoziati relativi al ‘Doha round’ nell’ambito dell’Organizzazionemondialedelcommercio.
Allo stesso tempo, l’Ichc elabora e propone norme e standard internazionali che le imprese possono ...
Leggi Tutto
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico è stato formalizzato con l’Accordo di Georgetown [...] ’ambito dei negoziati con l’Eu e ha cominciato a occuparsi di commercio, economia, politica, cultura, anche in fori internazionali quali l’Organizzazionemondialedelcommercio (Wto).
La maggior parte dei membri sono stati dell’Africa sub-sahariana ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività...