TROPICALE, PATOLOGIA (XXXIV, p. 410; App. II, 11, p. 1025)
Gabriele AMALFITANO
Il progresso delle scienze e l'evoluzione dei popoli ha portato in quest'ultimo decennio a notevoli e sostanziali realizzazioni [...] . E mentre organizzazioni internazionali, come l'OrganizzazioneMondialedellaSanità, presiedono e regolano 1940 ed allo 0,3% nel 1949;
9) la dimostrazione della comparsa di un focolaio di tripanosomiasi da Trypanosoma rhodesiense alla frontiera ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716)
Augusto FRANCHETTI
Dopo la seconda Guerra mondiale la Sanità pubblica è assurta a grande importanza nell'opera di ricostruzione, per la necessità di riparare i danni [...] N.U. vi parteciparono osservatori di altre nazioni e di altre istituzioni internazionali. Risultato della conferenza fu la costituzione dell'Organizzazionemondialedellasanità (OMS) col protocollo di New York del 22 luglio 1946, al quale l'Italia ...
Leggi Tutto
influenza. La preparazione dei vaccini antinfluenzali
Francesco Bruno
I vaccini sono considerati l’intervento di sanità pubblica più importante nella lotta per la prevenzione dell’influenza e nel perseguire [...] nell’immediato, né farmaci a sufficienza, e si dovrà ricorrere all’azione dei singoli governi e dell’OMS (OrganizzazioneMondialedellaSanità) per estinguere i primi focolai alla fonte. Ecco perché la priorità principale deve essere innanzitutto la ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] vale a dire all'ICF (International classification of functioning, disability and health), messo a punto nel 2001 dall'Organizzazionemondialedellasanità. Esso si basa su tre livelli di osservazione: quello del corpo (come menomazione di funzione o ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] medicamenti (metadone)".
Nel Rapporto di valutazione (1999) presentato da 23 esperti su incarico dell'Organizzazionemondialedellasanità (OMS) si possono leggere altre critiche e censure, scientificamente documentate, e si sottolinea, peraltro ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] ), giacché in questi casi è più facile occultare il comportamento autolesivo. Ad ogni modo secondo l'OrganizzazioneMondialedellaSanità per ogni suicidio vi sarebbero circa 10 tentativi; ma per alcuni autori il rapporto sarebbe ancora superiore ...
Leggi Tutto
cibo transgenico
Stefania Azzolini
Prodotto alimentare derivante da organismi vegetali o animali il cui assetto genetico è stato modificato, grazie alle tecniche di ingegneria genetica, allo scopo di [...] la possibile insorgenza di nuove allergie difficili da diagnosticare. Per prevenire questi rischi, l’OrganizzazioneMondialedellaSanità (OMS) e l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) hanno messo a punto linee guida ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] . - La tubercolosi è in assoluto la principale causa di mortalità per malattie infettive tra gli adulti. Valutazioni dell'OrganizzazioneMondialedellaSanità stimano che nel 1990 si siano verificati 7,5 milioni di nuovi casi di tubercolosi e che vi ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] la sterilità come un problema sanitario più vasto, in sintonia con la definizione di salute espressa dall'Organizzazionemondialedellasanità. Così, se Canada, Stati Uniti e Spagna sostengono una definizione di sterilità di carattere più sociale che ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] e intellettivi, nonché dei condizionamenti provenienti dalla struttura sociale.In linea con tale impostazione, anche l'OrganizzazioneMondialedellaSanità (v. WHO, ICD-10, 1992) considera la personalità come la "complessa struttura del pensiero, dei ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...