La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Losviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] via di sviluppo. Nel 1942, la Rockefeller Foundation intraprese un programma di cooperazione agricola con il governo messicano, avviando un progetto di ricerca per migliorare le tecniche di coltivazione di mais, grano, fagioli e patate. Superato lo ...
Leggi Tutto
La mafia, le mafie: capitale sociale, area grigia, espansione territoriale
Rocco Sciarrone
Tratti distintivi e radicamento territoriale
Le mafie italiane hanno origine in zone specifiche del Mezzogiorno: [...] di ricorrere a reti sociali di supporto. Come si è visto, la dimensione organizzativaè importante per cementare i legami di appartenenza, incentivare lacooperazione degli affiliati e favorire il coordinamento delle loro attività.
L’esistenza di ...
Leggi Tutto
La fiducia in Italia
Paola Bordandini
Il concetto di fiducia
Il termine fiducia, al pari di buona parte dei termini chiave impiegati dagli scienziati sociali, è soggetto a uno dei principali problemi [...] indagini organizzate tra il 1990 e il 2009. Anche in questo caso la tabella riporta il valore percentuale medio europeo elo scarto del campione italiano da questo valore.
L’Italia rispetto agli altri Paesi dell’Europa dei 15 si caratterizza per tre ...
Leggi Tutto
Organizzazione della Conferenza islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazione della Conferenza islamica (Oic) è nata nel 1969 a seguito della riunione degli stati fondatori e della redazione [...] lacooperazione nei campi culturale, scientifico, politico, sociale ed economico, sostenere la pace ela sicurezza internazionale, approfondire gli sforzi perla fruizione di un’istruzione avanzata.
I paesi fondatori dell’organizzazione furono ...
Leggi Tutto
La tutela dell’ambiente è materia disciplinata soltanto recentemente dal diritto internazionale. Le relative fonti normative sono costituite da dichiarazioni di principi e da trattati miranti alla prevenzione, [...] imperativi dello sviluppoeconomicoe sociale, propri della maggior parte della popolazione mondiale, e quelli della tutela dell’ambiente, secondo le indicazioni formulate nel rapporto della Commissione mondiale sull’ambiente elosviluppo del 1987 ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] che spiega, solo in parte, la distanza diplomatica che si è venuta a creare nei rapporti tra Russia e Nato, e più in generale con l’Occidente.
L’Ucraina è parte dell’organizzazioneperla democrazia elosviluppoeconomico (Guam) con le altre ex ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto con la Russia [...] comunità degli stati indipendenti (Cis), l’Ucraina è parte dell’organizzazioneperla democrazia elosviluppoeconomico (Guam) con le altre ex repubbliche sovietiche Georgia, Azerbaigian e Moldova. Il Guam è stato fondato nel 1996 come un’alleanza ...
Leggi Tutto
Organization for Democracy and Economic Development (Oded-Guam)
Organizzazioneperla democrazia elosviluppoeconomico – Georgia Ucraina Azerbaigian Moldova
Origini, sviluppoe finalità
L’Organizzazione [...] interessato l’Ucraina ela Georgia, il Guam si è strutturato in quella che èla sua attuale forma, con il nome di Organizzazioneperla democrazia elosviluppoeconomico. Il suo obiettivo è quello di promuovere losviluppoelacooperazione tra i ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for Democracy and Economic Development dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazioneperla democrazia elosviluppoeconomico - Georgia Ucraina Azerbaigian Moldova
Origini, sviluppoe finalità
L’ORGANIZZAZIONE [...] l’Ucraina ela Georgia, il GUAM si è strutturato in quella che èla sua attuale forma, con il nome di Organizzazioneperla democrazia elosviluppoeconomico. Il suo obiettivo è quello di promuovere losviluppoelacooperazione tra i ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for Democracy and Economic Development dell'anno: 2015 - 2016
(ODED-GUAM)
Organizzazioneperla democrazia elosviluppoeconomico - Georgia, Ucraina, Azerbaigian e Moldavia
Origini, [...] interessato l’Ucraina ela Georgia, il Guam si è strutturato in quella che èla sua attuale forma, con il nome di Organizzazioneperla democrazia elosviluppoeconomico. Il suo obiettivo è quello di promuovere losviluppoelacooperazione tra i ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...