Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] l’Unione Europea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità regionale e di conseguenza lo sviluppo economico dei paesi aderenti. Nove anni dopo la data di fondazione è stato firmato un Trattato di amicizia e cooperazione in Asia ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
(ASEAN)
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine [...] l’Unione Europea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità regionale e di conseguenza lo sviluppo economico dei paesi aderenti. Nove anni dopo la data di fondazione è stato firmato un Trattato di amicizia e cooperazione in Asia ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
Associazione delle nazioni del Sud-Est Asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, [...] l’Unione Europea.
Finalità
L’ASEAN FU istituita per promuovere la stabilità regionale e di conseguenza lo sviluppo economico dei paesi aderenti. Nove anni dopo la data di fondazione è stato firmato un Trattato di amicizia e cooperazione in ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] l’Unione Europea.
Finalità
L’Asean fu istituita per promuovere la stabilità regionale e di conseguenza lo sviluppo economico dei paesi aderenti. Nove anni dopo la data di fondazione venne firmato un Trattato di amicizia e cooperazione in Asia ...
Leggi Tutto
brevetto
Titolo giuridico in virtù del quale viene conferito a un inventore il diritto esclusivo allo sfruttamento di un’invenzione in un determinato territorio per un periodo di tempo prestabilito, [...] un ritorno economico adeguato all’investimento sostenuto perla sua produzione; Convenzione di Monaco sul b. europeo (European Patent Convention, 1973). l’Organizzazione Mondiale per il Commercio (➔ WTO) ha stabilito uno standard minimo perla tutela ...
Leggi Tutto
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere il progresso e la crescita [...] entrato in vigore, dando il via alle attività dell’organizzazione, con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi.
L’idea cardine e lo scopo del Cfc sono la promozione di politiche di cooperazioneeconomica tra i paesi più sviluppati e quelli in via di ...
Leggi Tutto
Vedi Pacific Islands Forum dell'anno: 2015 - 2016
(PIF)Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere lacooperazione [...] per le proprie merci.
Nel 1981 è stato siglato l’Accordo di cooperazioneeconomicala quartier generale dell’organizzazione e che, dopo Europea). Considerando che sei stati membri hanno relazioni diplomatiche con Taiwan, esiste una tensione latente per ...
Leggi Tutto
Pacific Islands Forum (Pif)
Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere lacooperazione commerciale ed economica [...] per le proprie merci.
Nel 1981 è stato siglato l’Accordo di cooperazioneeconomicaEuropea, è proseguito con la firma dell’Accordo di rafforzamento delle relazioni economiche primo caso dall’istituzione dell’organizzazione, che da allora sta ...
Leggi Tutto
Common Fund for Commodities (Cfc)
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa che si propone di promuovere [...] 1989 tale atto è ufficialmente entrato in vigore, dando il via alle attività dell’organizzazione.
Lo scopo del Cfc è la promozione di politiche di cooperazioneeconomica tra i paesi più sviluppati e quelli in via di sviluppo, a favore della crescita ...
Leggi Tutto
Vedi Common Fund for Commodities dell'anno: 2015 - 2016
Fondo comune per i prodotti di base
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa [...] entrato in vigore, dando il via alle attività dell’organizzazione, con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. L’idea cardine e lo scopo del Cfc sono la promozione di politiche di cooperazioneeconomica tra i paesi più sviluppati e quelli in via di ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....