Vedi Common Fund for Commodities dell'anno: 2015 - 2016
(CFC)
Origini, sviluppo e finalità
Il Fondo comune per i prodotti di base (Cfc) è un’organizzazione intergovernativa di carattere finanziario [...] entrato in vigore, dando il via alle attività dell’organizzazione, con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi.
L’idea cardine e lo scopo del Cfc sono la promozione di politiche di cooperazioneeconomica tra i paesi più sviluppati e quelli in via di ...
Leggi Tutto
Vedi Pacific Islands Forum dell'anno: 2015 - 2016
Forum delle isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (PIF) nasce con l’obiettivo di accrescere lacooperazione [...] essi forniti e vedono nei due paesi il principale mercato di sbocco per le proprie merci.
Nel 1981 è stato siglato l’Accordo di cooperazioneeconomica e commerciale regionale del Pacifico meridionale (SPARTECA), grazie al quale determinati prodotti ...
Leggi Tutto
Benelux Union (Benelux)
Unione Benelux
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione Benelux è un accordo di cooperazione intergovernativa tra Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, il cui atto istitutivo risale [...] d’intervento di polizia transfrontaliero percooperare in materia di sicurezza e rendere più efficaci i controlli, le indagini e la ricerca degli indiziati e dei sospetti. Nel 2008, scaduto il Trattato dell’unione economica, ne fu stipulato uno nuovo ...
Leggi Tutto
) Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere lacooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, [...] per le proprie merci.
Nel 1981 è stato siglato l’Accordo di cooperazioneeconomicaEuropea, è proseguito con la firma dell’Accordo di rafforzamento delle relazioni economiche primo caso dall’istituzione dell’organizzazione) a causa delle mancate ...
Leggi Tutto
Bank for International Settlements (Bis)
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione [...] , struttura e finalità, mantenendo però inalterato l’obiettivo di facilitare lacooperazione monetaria e finanziaria tra le banche centrali dei paesi membri.
La Banca è una società per azioni con sede a Basilea, ha due uffici rappresentativi (uno ...
Leggi Tutto
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo. [...] struttura e finalità, mantenendo però inalterato l’obiettivo di facilitare lacooperazione monetaria e finanziaria tra le banche centrali dei paesi membri.
La Banca è una società per azioni con sede a Basilea, ha due uffici rappresentativi (uno ...
Leggi Tutto
(BIS)Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale [...] , struttura e finalità, mantenendo però inalterato l’obiettivo di facilitare lacooperazione monetaria e finanziaria tra le banche centrali dei paesi membri.
La Banca è una società per azioni con sede a Basilea, ha due uffici rappresentativi (uno ...
Leggi Tutto
Vedi Grenada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola caraibica di Grenada fu colonia francese prima di essere ceduta, nel 1763, al Regno Unito. Dopo la conquista dell’indipendenza, raggiunta [...] Organizzazione degli stati dei Caraibi Orientali (Oecs) e della Comunità Caraibica (Caricom). LacooperazioneLa crisi economica globale del 2009 ha colpito duramente due settori fondamentali dell’economia dalla Commissione Europeaper sostenere i ...
Leggi Tutto
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo. [...] , struttura e finalità, mantenendo però inalterato l’obiettivo di facilitare lacooperazione monetaria e finanziaria tra le banche centrali dei paesi membri.
La Banca è una società per azioni con sede a Basilea che opera come agente, corrispondente o ...
Leggi Tutto
Vedi European Free Trade Association dell'anno: 2015 - 2016
Associazione europea di libero scambio
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione europea di libero scambio (Efta) è un progetto di integrazione [...] economicoeuropeo (European Economic Area, Eea), che permette ai membri dell’organizzazione di partecipare al mercato comune dell’Eu. Fa eccezione la in materia di cooperazione e gruppi di lavoro congiunti per migliorare le performance commerciali ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....