(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] mano a mano se ne spegneva la linea maschile, il futuro re: così nelle mani di Enrico nascere le cantate, le Passioni né le fantasie per organo di Bach. Lutero, il quale a Roma si oscure profondità della vita sessuale dischiude nuove misteriose forme ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Europei. Nella donna la maturità sessuale (mestruazione) s'inizia il più 243 mm.; 26 radî 224 mm.: 92 femori, fra maschili e femminili, diedero al Bello y Rodriguez una lunghezza di 410 , a tenere a numero gli organici dell'esercito attivo), per il ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] feste iniziatorie per la gioventù maschile, il commercio e l'anarchia sessuale permangono, ma vengono considerati come centro unico di vita politica, ma è invece costituita da varî organismi sottostanti l'uno all'altro e formanti gruppi a sé distinti ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] , specie giovanile, mobilità di l., parità tra l. maschile e l. femminile, ecc.
Il campo dove, in seguito organi e apparati, per via psicosomatica o cortico-viscerale (malattie gastroenteriche, cardiocircolatorie, disturbi della sfera sessuale ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] se la coppia dei gameti (maschile e femminile) appartiene a una coppia balia e neonato si stabiliva così un legame organico e affettivo attraverso il latte materno: a giudiziaria, onde consentirgli una vita sessuale normale e felice, priva di ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] esso avvolge anche la testa. La moda maschile per le caste alte (turbante, giubbe Camera dei comuni per la riforma dell'organismo indiano, consacrava infatti in linea di che è l'amore e il piacere sessuale.
I più antichi testi giuridici indiani ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] furti, omicidi, violenza sessuale, inquinamento ambientale, sofisticazione cose è utile che i popoli si uniscano in organismi internazionali e insieme si battano per lo sviluppo e dei senatori sono di sesso maschile. Tutto questo perché ancora oggi ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
maschile
agg. [der. di maschio]. – 1. a. Di maschio, di uomo, che è caratteristico dell’uomo o riguarda soltanto gli uomini, cioè i maschi: abbigliamento m., abiti, indumenti m., moda m., eleganza maschile; e in contrapp. esplicita o implicita...