RISTORANTE
Bruno Funaro
. Mentre il tipo dell'osteria o della trattoria annessa o no all'albergo dei viaggiatori, è caratterizzato da un'organizzazione e da un aspetto familiare e casalingo (tradizionale [...] è costituita dalle sale per il pubblico, ma il suo organo più delicato è la cucina. Il funzionamento di un ristorante o da abitazione. Una razionale illuminazione e aerazione artificiale possono benissimo renderli adatti come ristoranti. L'adozione ...
Leggi Tutto
PNEUMOPERITONEO (dal gr. πνεῦμα "aria" e peritoneo)
Eugenio Milani
È la presenza di aria o di gas nel cavo peritoneale in seguito a processi patologici (pneumoperitoneo spontaneo), o all'iniezione di [...] ossigeno per l'esame radiologico degli organi addominali (pneumoperitoneo artificiale). Il pneumoperitoneo spontaneo è determinato da perforazioni dello stomaco e dell'intestino per ulcere o per lesioni traumatiche; il gas si raccoglie di regola ...
Leggi Tutto
PERRAULT, Claude
Pierre FRANCASTEL
Edoardo ZAVATTARI
, Architetto, fisico, naturalista, poeta, archeologo, nato il 25 settembre 1613 a Parigi, morto ivi il 9 ottobre 1688. Fu indotto a fare progetti [...] del monumento fu diretta da lui; ed è appunto il carattere artificiale dell'ammirevole decorazione, che rende probabile, come autore, il medico- di grande interesse. Importante soprattutto lo studio sull'organo dell'udito. In questi studî, come appare ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] Unione Sovietica lancia in orbita il primo satellite artificiale della storia, destando grande impressione nei paesi cooperazione a livello europeo, finanziando il Framework programme e organismi quali CERN, Eureka ed ESA.
Gli scenari attuali
Come ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] dei X è privilegio particolare. Donde le tensioni che quest'organo crea nella propensione dei pochi ad usarlo nella sua più "per un aborto conservato in un'ampolla d'acqua artificiale" dell'anatomista Giacomo Grandi. Eppure ha meditato fumando la ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] regolamento del gioco che aggiorna ogni anno attraverso un proprio organo tecnico, l'IFAB (International football association board). Esso cercato di aumentare le proprie prestazioni in maniera artificiale. Nei tempi antichi, secondo le notizie che ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] anche i quarantenni). I 101 geronti costituivano un organo di anziani con compiti limitati, ma importanti. Era a nord-est di Bengasi.
La città doveva essere dotata di un porto artificiale, con due banchine e un molo, i resti del quale sono visibili ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] Munch, dove è chiaro il processo per cui la linea ondulata, organica, vitale della decorazione fin de siècle si sottrae a ogni intento ricerca grafica e pittorica e progettazione di uno spazio artificiale, che va dal quartiere al tappeto, alle ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] litofoni, tamburi, strumenti a corda (del tipo qin e se), organi a fiato (sheng), flauti paixiao e flauti chi di bambù, . 25-30 m, prof. 3 m) formato da canali artificiali e naturali. L'area meridionale di questo settore potrebbe avere ospitato ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] ne risulta, può essere affiancato dall'eccitazione artificiale di piccole aree, dalla costruzione delle mappe nulla delle afferenze dalle terminazioni secondarie dei fusi o dagli organi tendinei di Golgi (v. somatoestesia).
e) Reti cerebrali ...
Leggi Tutto
artificiale
agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza a., ottenuta con l’uso di cosmetici e con varî accorgimenti estetici; lago a., ottenuto...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...