L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] da Galeno e non negati neppur da Leonardo, nel setto dei ventricoli.
L'ultimo libro è dedicato al cervello e agli organidisenso. Incomincia con lo studio della dura madre e del pericranio, e a questo punto fa menzione delle vene emissarie e delle ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] politico; e in urto col sensodi libertà dei Greci. La concessione loro fatta di vivere secondo le loro leggi era . il κοινόν delle città greche dell'Asia esisteva già come organodi trasmissione; peraltro nulla sino a quell'epoca dimostra ancora che ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] di Pacinotti e di Hefner Alteneck, ma sono costituite da un ristretto gruppo di spirali interne, aperte alle estremità e rilegate ai segmenti metallici dell'organodi raccolta e di le cui linee si profilano in senso trasversale a quelle del campo ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] liquidi e a chiudere le vie aeree; in relazione a queste nuove funzioni è provvista di ghiandole, diorganidisenso e d'una muscolatura complicata.
Nell'uomo (fig. 6) e nei Mammiferi la cavità boccale è suddivisa in due scompartimenti da due arcate ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] . Un processo a tipo espansivo, sposta il mediastino in senso opposto; un processo retraente attrae il mediastino e la trachea organidi bovini infetti; esso può ospitare da 1 a 12 parassiti. Dal punto di vista clinico si manifesta l'esistenza di ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] d'un uomo, si andava a poco a poco annientando il senso della dignità umana, in cui nome protestò l'antico orgoglio nobiliare per Si è parlato di cessionarî di azione, di rappresentanti, diorgani, di azione popolare, di terzi beneficiarî, ecc ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] condotta delle operazioni di forgiatura, di pressatura, di stampaggio, di disporre la fibra nel senso della sollecitazione. Un oggi avere una serie molto estesa di acciai e disporre per ogni organodi macchina di un metallo che meglio si dimostra ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] sicuri guadagni, avverso per lunga consuetudine e per tenace senso della libertà individuale ad ogni servizio militare. In questo Giunta dei confini, Ministero degli affari esteri e organodi consulenza nelle contestazioni territoriali fra i comuni. ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] ; senza escludere l'utilizzazione nello stesso sensodi semi e diorgani vegetativi ottenuti da altre specie vegetali ricche di materiali di riserva. La meta ultima di queste ricerche e manipolazioni, quella di ottenere una farina che forma la base ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] solo per un sentimento zoofilo, bensì anche per un sensodi giustizia pratica distributiva, in quanto una rete tesa attraverso (pseud. Rusticus). È più una rivista di lettura amena che un organodi classe. Vero giornale agitatore delle questioni più ...
Leggi Tutto
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...