Sentenza in forma semplificata e rinuncia al cautelare
Gennaro Ferrari
La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 28.7.2015, n. 3718, ha definito con sentenza in forma semplificata ex [...] infra, par. 3), le parti e il giudice sono tenute a collaborare ai sensi dell’art. 2, co. 2, c.p.a.10.
I profili stabilisce che: «Nelle Regioni sono istituiti organidi giustizia amministrativa di primo grado, secondo l’ordinamento stabilito ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] processuali il tempo indicativo rappresenta un potere dovere dell’organo giurisdizionale, se ci fermassimo dove il nuovo art Torino, 1966, 14.
13 Contra, nel senso che, in assenza di istanza di astreinte, la condanna ad una prestazione infungibile ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...] esse riconducibili. Non potrebbe sottovalutarsi in questo senso, da un lato, il rischio di valutazioni soggettive e/o parziali sottese all’individuazione delle norme cogenti da parte degli organi cui una simile competenza venisse riconosciuta, a ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] pen., S.U., n. 25191/2014). Insomma, l’attività di riciclaggio per certi organismi criminali è fisiologica, configura una sorta di ‘progressione criminosa’, nel senso che, finalità ultima, è quella di penetrare i settori della vita economica, per poi ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] sentenza straniera quello stesso carattere di esecutività di cui è normalmente dotata, ai sensi dell’art. 474 c. della l. n. 218/1995 (v. supra § 1). Tale organo, innanzi al quale deve essere prodotta la stessa documentazione già indicata dall’ ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] ) la rappresentanza cd. organica, con riferimento in particolare all’organo dell’ente collettivo, attesa l’assenza di dualità soggettiva che caratterizza invece, strutturalmente, la fattispecie rappresentativa (in tal senso Bigliazzi Geri, L., La ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] . per le comunicazioni di segreteria (ad es. ordinanze istruttorie) nei confronti di enti non costituiti. Ai sensi dell’indicato art. stessa possa essere effettuata tramite costituzione nella segreteria dell’organo giudicante.
Se è vero che l’art. 16 ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si analizza nelle sue componenti essenziali il nuovo delitto di «frode in processo penale e depistaggio» di cui all’art. 375 c.p., introdotto dalla l. 11.7.2016, n. 133. In [...] qualsiasi collegamento/riflesso con il reato (in tal senso anche D’Ascola, V.N., Il reato di frode in processo penale e depistaggio (art. , utile, indispensabile per l’operato degli organi del procedimento; insomma occorre fornire un elemento ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] di esse».
10 Nel senso che il «cambio di rotta» relativamente all’uso delle camere di sicurezza sia conseguenza diretta delle pressioni degli organidi polizia, rappresentative delle difficoltà di dotarsi di un numero soddisfacente ed idoneo di ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] norma, recante l'obbligo di istituire «organidi giustizia amministrativa di primo grado»: anche se ciò delle ipotesi, tuttavia, in cui il giudice di appello deve rinviare la causa al giudice di prime cure: ai sensi dell’art. 105 c.p.a. ciò ...
Leggi Tutto
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...