Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] stato e vi rimane a vita; a sceglierlo è un apposito organo, l’Assemblea di esperti dell’orientamento. Di seguito viene il – con suffragio universale, ed è il detentore del potere esecutivo. Il presidente sceglie i ministri del governo, il Parlamento ...
Leggi Tutto
Crispi, Francesco
Uomo politico (Ribera, Agrigento, 1818 - Napoli 1901). Laureatosi nel 1843 in giurisprudenza a Palermo, nel 1845 si trasferì a Napoli per esercitare l’avvocatura ed entrò in contatto [...] 1867 fu tra i fondatori del quotidiano «La Riforma», organo della Sinistra parlamentare. La sua attività in Parlamento si sia in campo economico sia sociale. Assunta la guida dell’esecutivo, avviò una politica di risanamento del bilancio, basata su ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] la propria attività secondo le norme e le regole previste da questi due organi. La FIN è inoltre membro della FINA e della LEN.
Per il normativo specifico.
Le norme CONI (approvate dalla giunta esecutiva con deliberazione n. 851 del 15 luglio 1999) ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] mestieri qualificati, la radicale separazione del lavoro esecutivo dal lavoro ideativo e la frammentazione del primo su cui si è innestato l'intero corso dell'evoluzione organica; la dialettica di affinità e differenze di ordine culturale è ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] solo nazionali aggravarono il quadro politico, organizzativo ed esecutivo. Fu dapprima progettato il razzo Europa 1 (2 essa ha sulle attività muscolari e cardiovascolari e sulla struttura dell'organismo umano. Si aggiungano a ciò le paure e gli altri ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] cattolica nel settembre 1906, quando si volle sottolineare il suo trapasso da organo della Curia a giornale politico), vicepresidente e membro del comitato esecutivo della Banca industriale, membro del consiglio di sorveglianza dell'Unione trentina ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] dirette contro un individuo o un gruppo, ma contro un organo ufficiale dello Stato, fornito di poteri decisionali. Il cedere terroristi, dalla forza personale del capo dell'esecutivo e dalla preveggenza mostrata nella pianificazione della conduzione ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] universale negli stati membri, una Commissione con potere esecutivo che esegue le decisioni del Consiglio dei ministri e cellule del corpo umano possono essere effettuati soltanto da organismi sanitari pubblici ed enti no profit autorizzati e inoltre ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] per un anno (ottobre 1830-novembre 1831) dall'‟Avenir", organo del pugno di discepoli entusiasti che si erano raggruppati intorno due membri di ciascun gruppo nazionale, un comitato esecutivo, delle commissioni di lavoro, dei congressi annuali ( ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] ministro delle Finanze, dai consigli regionali, provinciali, comunali, secondo un'ampia articolazione di organi ai quali è attribuito un potere esecutivo o rappresentativo. L'esercizio del potere regolamentare viene così a coinvolgere l'intero ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...