CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] del gioco che aggiorna ogni anno attraverso un proprio organo tecnico, l'IFAB (International football association board). ottenuto lo status pieno di Confederazione e un posto nel Comitato Esecutivo della FIFA.
Nel 1998 è stata aperta una nuova sede ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] ricorso contro i nemici alla pratica dell'ostracismo. Il potere esecutivo e militare era riservato a cinque strateghi e grande importanza anche i quarantenni). I 101 geronti costituivano un organo di anziani con compiti limitati, ma importanti. Era ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] accusatori pubblici ed esso disponeva del consueto personale esecutivo di notai ed uscieri. Per i reati che titoli (99). Il vertice della polizia era costituito da un organismo politico e cioè dal comitato di salute pubblica che ne esprimeva il ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] un famoso discorso nel quale smontò il programma dell'esecutivo e la proposta di suffragio universale(318). L' irredentisti veneziani; egli collaborò con "La Voce della Patria", l'organo della Trento-Trieste, e con "Il Mare Nostro", il foglio ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] agire della Serenissima. Sin qui il Consiglio dei Dieci, l'organo committente, è riuscito ad imporre una sorta di corsa a staffetta e perciò direttamente da lui revocabili, il suo apparato esecutivo. Ma cos'è la Repubblica? Stato composito, frutto ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] legge la spesa e nel 1957 fu approvato il progetto esecutivo; l'esecuzione delle opere fu affidata al Provveditorato al era naturalmente la più accreditata per proseguirla e dare veste organica a quanto fino a quel momento era stato labile e ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] più di una istanza, il gran lavoro fatto: l'aumento dell'organico dei cantori da 37 a 73 persone, le molte ore di insegnamento scelta degli spettacoli, che è di ragione della giunta esecutiva, il Maestro Mecenati, in tempo utile sottoporrà alla ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] (16) alla scelta definitiva della soluzione e al progetto esecutivo che porta al programma di realizzazione, all'analisi di essa, e permettono di visualizzare l'articolazione dei vari organi e funzioni nell'ambito della struttura, le posizioni e ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] legale dell’Istituto centrale di credito, al padre gesuita: «È ormai lampante che il Capo vuole, e che gli organiesecutivi frappongono mille ostacoli»129.
Tutto il 1929 fu speso nelle schermaglie per assicurare il capitale di funzionamento del nuovo ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] (v., 1951, pp. 93 e 96), sviluppò in modo organico la teoria della proprietà privata di Lutero - considera la proprietà come consultive, una rappresentanza elettiva del popolo e un esecutivo. Secondo alcuni studi recenti la teoria di Harrington ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...