• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Medicina [106]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

sessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

sessuale /ses:u'ale/ agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus "sesso"]. - 1. (biol.) a. [di riproduzione che trae origine dalla fusione del gamete maschile con quello femminile] ↔ agamico, asessuale. [...] b. [di organo e sim. che adempie alla funzione della generazione: apparato s.] ≈ copulatore, genitale, riproduttivo. 2. (estens.) [che riguarda la sessualità: l'impulso s.] ≈ ‖ carnale, erotico, sensuale. ● Espressioni: violenza sessuale → □. □ ... Leggi Tutto

-setto

Sinonimi e Contrari (2003)

-setto. - (bot.) Secondo elemento di parole composte che indica divisione di un organo: pennatosetto, palmatosetto, ecc. ... Leggi Tutto

cirro

Sinonimi e Contrari (2003)

cirro s. m. [dal lat. cirrus "ricciolo, frangia, viticcio"]. - 1. (ant., lett.) [ciocca di capelli inanellati] ≈ ricciolo. 2. (bot.) [organo di attacco o di sostegno delle piante angiosperme rampicanti [...] non volubili] ≈ capreolo, viticcio ... Leggi Tutto

cistifellea

Sinonimi e Contrari (2003)

cistifellea /tʃisti'fɛl:ea/ s. f. [comp. di cisti- e del lat. fellĕus, agg. di fel "fiele"]. - (anat.) [organo cavo a foma di pera situato sulla faccia inferiore del fegato, che accumula e concentra la [...] bile] ≈ colecisti, vescichetta biliare ... Leggi Tutto

vibrante

Sinonimi e Contrari (2003)

vibrante agg. [part. pres. di vibrare]. - 1. [che vibra, che è in vibrazione: le canne v. dell'organo] ≈ oscillante. 2. (estens.) [che risuona con energia, che esprime forza e intensità di sentimenti, [...] con la prep. di o assol.: parlare con voce v. di commozione; un tono v.] ≈ fremente, intenso, palpitante, (lett.) trepido. ‖ appassionato. ↔ freddo, impassibile ... Leggi Tutto

vicariare

Sinonimi e Contrari (2003)

vicariare v. tr. [der. di vicario] (io vicàrio, ecc.). - (biol., med.) [compiere le funzioni di un organo insufficiente o mancante] ≈ Ⓖ fare le veci (di), Ⓖ sostituire, Ⓖ supplire. ... Leggi Tutto

vicario

Sinonimi e Contrari (2003)

vicario /vi'karjo/ [dal lat. vicarius, der. di vicis "vece"]. - ■ s. m. 1. (eccles.) [chi esercita un'autorità o una funzione in sostituzione o in rappresentanza di altra persona di grado superiore: v. [...] carica o un ufficio: il v. del questore] ≈ [→ VICE (1)]. ■ agg. 1. [che fa le veci di qualcuno o di qualcosa: autorità v.] ≈ vicariale 2. (biol., med.) [che sostituisce, supplisce o compensa un organo insufficiente o mancante: rene v.] ≈ vicariante. ... Leggi Tutto

fregna

Sinonimi e Contrari (2003)

fregna /'freɲa/ s. f. [etimo incerto], roman., volg. - 1. [organo genitale femminile] ≈ (merid., volg.) fessa, (volg.) fica, (volg.) gnocca, (ven., volg.) mona, (region., volg.) patacca, (fam.) patata, [...] (scherz.) patonza, (roman., volg.) sorca, (tosc., volg.) topa, Ⓣ (anat.) vagina, Ⓣ (anat.) vulva, [nel linguaggio infantile] passerina. 2. (fig.) [cosa di poco conto o non vera] ≈ [→ FREGNACCIA] ... Leggi Tutto

freno

Sinonimi e Contrari (2003)

freno /'freno/ s. m. [lat. frenum, dal tema di frendĕre "digrignare i denti"]. - 1. (equit.) [parte dei finimenti che si mette in bocca al cavallo e a cui s'attaccano le redini per reggerlo e guidarlo] [...] a briglie sciolte, sfrenatamente. ↔ misuratamente, sobriamente. 4. (anat.) [plica mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di uno stesso organo] ≈ Ⓖ (fam.) filetto, frenulo. □ tenere a freno [tenere sotto controllo: tenere a f. i propri ... Leggi Tutto

frenulo

Sinonimi e Contrari (2003)

frenulo /'frɛnulo/ s. m. [der. del lat. frenum "freno", in forma dim.]. - (anat.) [plica mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di uno stesso organo] ≈ Ⓖ (fam.) filetto, (non com.) frenello, [...] freno, [della lingua] (ant., pop.) scilinguagnolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 36
Enciclopedia
organo
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. Biologia Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali