• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Medicina [106]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

presidente

Sinonimi e Contrari (2003)

presidente /presi'dɛnte/ s. m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidēre "presiedere"] (f. invar. o -éssa). - [chi presiede, sovraintende, dirige, coordina, talora in modo puramente formale [...] e onorifico, l'attività di un'assemblea, di un consiglio, di un organo collegiale, di un ente o di un'istituzione: p. effettivo, onorario] ≈ capo. ‖ coordinatore, direttore, sovrintendente. ● Espressioni: presidente del Consiglio (dei ministri) [capo ... Leggi Tutto

aereo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

aereo¹ /a'ɛreo/ agg. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris "aria"]. - 1. [formato di aria] ≈ aeriforme, gassoso. 2. [che sta, che si leva in alto: un poggio a.] ≈ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, [...] ↔ concreto, consistente, fondato, solido. 4. (fisiol., anat.) [che concerne la respirazione: vie a.] ≈ respiratorio. 5. (bot.) [di organo di una pianta che si sviluppa al di sopra del terreno] ≈ epigeo. ↔ ipogeo, Ⓖ sotterraneo. 6. (aeron.) [relativo ... Leggi Tutto

vite²

Sinonimi e Contrari (2003)

vite² s. f. [da vite¹, per il filetto che ricorda il viticcio; lat. mediev. vitis]. - (mecc.) [organo di collegamento e di fissaggio costituito da un gambo terminante con una testa e provvisto lungo la [...] sua superficie laterale di un risalto elicoidale] ● Espressioni: fig., giro di vite [provvedimento, sanzione, ecc., che opera in modo più duro: c'è stato un giro di v. nel prelievo fiscale] ≈ inasprimento, ... Leggi Tutto

funzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

funzionale /funtsjo'nale/ agg. [der. di funzione, sul modello del fr. fonctionnel]. - 1. a. [che risponde alla funzione cui è assegnato: arredamento f.] ≈ comodo, confortevole, efficiente, pratico, razionale. [...] , irrazionale, scomodo. b. [che risponde a determinate esigenze, con la prep. a: un'abitazione f. a un tipo di vita moderno] ≈ adatto, adeguato. ↔ inadatto, inadeguato. 2. (med.) [che riguarda le funzioni di un organo: disturbo, alterazione f ... Leggi Tutto

viticchio

Sinonimi e Contrari (2003)

viticchio /vi'tik:jo/ s. m. [lat. vitĭcŭlum, der. di vitĭcŭla "piccola vite"], region. - 1. (bot.) [organo di attacco della vite e di altre piante rampicanti] ≈ [→ VITICCIO (1)]. 2. (bot.) [nome generico [...] di piante volubili o viticciose] ≈ ⇓ fiammola, vilucchio, vitalba ... Leggi Tutto

viticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

viticcio /vi'titʃ:o/ s. m. [der. di vite¹]. - 1. (bot.) [organo di attacco della vite e di altre piante rampicanti] ≈ capreolo, cirro, (ant.) vignuolo, (region.) viticchio. 2. (estens., archit.) [motivo [...] ornamentale ispirato alla forma spiroidale del viticcio] ≈ capreolo, cirro. ‖ tralcio ... Leggi Tutto

funzione

Sinonimi e Contrari (2003)

funzione /fun'tsjone/ s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi "adempiere"]. - 1. [attività che una persona svolge in relazione alla carica che ricopre: esercitare le f. di giudice] ≈ compito, incarico, [...] potere. 3. (fisiol.) [complesso di fenomeni e comportamenti prodotti da una cellula, da un organo, da un sistema organico: f. respiratoria, digestiva] ≈ attività. ● Espressioni: funzione clorofilliana → □. 4. [compito specifico svolto da un congegno ... Leggi Tutto

collo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

collo¹ /'kɔl:o/ s. m. [lat. cŏllum]. - 1. (anat.) a. [la parte superiore del tronco su cui s'articola la testa nell'uomo e in altri vertebrati] ● Espressioni: allungare il collo 1. [con la prep. a, anche [...] ≈ all'improvviso, di sorpresa, improvvisamente, inaspettatamente. b. (estens.) [parte assottigliata e ristretta di un membro o di un organo del corpo] ≈ [dell'utero] cervice. 2. (estens.) [parte assottigliata e ristretta di un recipiente: il c. della ... Leggi Tutto

colonna

Sinonimi e Contrari (2003)

colonna /ko'lon:a/ s. f. [lat. colŭmna]. - 1. (archit.) [elemento verticale atto a resistere al peso di elementi sovrastanti e adoperato anche in funzione decorativa] ≈ ‖ pilastro. ⇑ piedritto. 2. (fig.) [...] schiera di persone o veicoli, di solito in movimento] ≈ coda, fila, (lett.) teoria. ↑ carovana. 5. (anat.) [organo, elemento morfologico o struttura di forma più o meno cilindrica o allungata] ● Espressioni: colonna vertebrale → □. □ colonna sonora 1 ... Leggi Tutto

matrice

Sinonimi e Contrari (2003)

matrice s. f. [dal lat. matrix -icis "madre; utero"]. - 1. (ant.) [organo genitale femminile in cui si sviluppa l'embrione] ≈ utero. 2. [modello per la riproduzione di medaglie, monete, ecc., che da una [...] forma negativa, in cavo o in rilievo, consente di ottenere un'impronta, in positivo, su un apposito materiale] ≈ ‖ cliché, conio, stampo. 3. (inform.) [struttura di dati che consente l'inserimento delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 36
Enciclopedia
organo
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. Biologia Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali