• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Medicina [106]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

introflettersi

Sinonimi e Contrari (2003)

introflettersi /intro'flɛt:ersi/ v. rifl. [comp. di intro- e flettere] (coniug. come flettere). - (med.) [di un organo, ripiegarsi in dentro] ≈ invaginarsi. ↔ estroflettersi. ... Leggi Tutto

intumescente

Sinonimi e Contrari (2003)

intumescente /intume'ʃɛnte/ agg. [dal lat. intumescens -entis, part. pres. di intumescĕre "gonfiarsi"]. - (med.) [di organo, tessuto e sim., che tende ad aumentare di volume, spec. per cause patologiche] [...] ≈ Ⓖ (non com.) enfiato, Ⓖ (non com.) gonfio, Ⓖ tumefatto, tumescente, turgido. ↔ detumescente, Ⓖ sgonfio ... Leggi Tutto

intumescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

intumescenza /intume'ʃɛntsa/ s. f. [der. del lat. intumescĕre "gonfiarsi"]. - (med.) [aumento di volume di un organo, un tessuto e sim., spec. per cause patologiche] ≈ Ⓖ (non com.) enfiagione, Ⓖ (lett.) [...] enfiatura, Ⓖ (ant.) gonfiaggine, Ⓖ gonfio, Ⓖ gonfiore, tumefazione, tumescenza. ↔ detumescenza ... Leggi Tutto

timone

Sinonimi e Contrari (2003)

timone /ti'mone/ s. m. [lat. tēmo -ōnis]. - 1. a. (agr.) [asta che sporge anteriormente a un carro, alla quale si attaccano le bestie per il tiro] ≈ stanga. b. (marin.) [organo per il governo di navi e [...] imbarcazioni] ≈ ⇓ barra, ruota. ● Espressioni: colpo di timone ≈ [→ COLPO (6. a)]. 2. (fig.) [posizione di chi dirige qualcosa: è lui che tiene il t.] ≈ comando, direzione, governo, guida. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

passera

Sinonimi e Contrari (2003)

passera /'pas:era/ s. f. [femm. di passero], region. - [organo genitale femminile] ≈ (volg.) bernarda, (merid., volg.) fessa, (volg.) fica, (roman., volg.) fregna, (volg.) gnocca, (ant.) matrice, (region., [...] volg.) mona, (eufem., disus.) natura, (region., volg.) patacca, (fam.) patata, (scherz.) patonza, (ant.) potta, (roman., volg.) sorca, (tosc., volg.) topa, Ⓣ (anat.) vagina, Ⓣ (anat.) vulva, [nel linguaggio ... Leggi Tutto

sala²

Sinonimi e Contrari (2003)

sala² s. f. [lat. ✻axalis, der. di axis "asse"]. - (mecc.) [organo che trasferisce il carico dal telaio alle ruote di un veicolo] ≈ assale, asse. ... Leggi Tutto

inversione

Sinonimi e Contrari (2003)

inversione /inver'sjone/ s. f. [dal lat. inversio -onis].- 1. [cambiamento in senso contrario del verso del moto] ● Espressioni: fig., inversione di marcia (o di rotta o di tendenza) [con riferimento a [...] : i. di ruolo] ≈ capovolgimento, ribaltamento, rovesciamento. ↑ stravolgimento. 4. (anat.) [processo per cui un organo, contenuto in una cavità o guaina, ne esce rovesciandosi] ≈ estroflessione, evaginazione. ↔ introflessione, intussuscepzione ... Leggi Tutto

patacca

Sinonimi e Contrari (2003)

patacca s. f. [etimo incerto]. - 1. (scherz.) a. [dischetto di metallo che si porta sul petto come onorificenza o segno di riconoscimento] ≈ decorazione, distintivo, medaglia. b. [vecchio e grosso orologio [...] c. [oggetto che viene spacciato come prezioso, ma non lo è] ≈ falso. ⇓ crosta 2. (fig., fam.) [grossa traccia d'unto sul vestito] ≈ chiazza, (fam.) frittella, macchia, (region.) padella. 3. (region., volg.) [organo genitale femminile] ≈ [→ PASSERA]. ... Leggi Tutto

patata

Sinonimi e Contrari (2003)

patata s. f. [dallo sp. patata, der. del quechua papa, nome originario della pianta, modificatosi per incrocio con il nome della batata, dovuto alla somiglianza dei loro tuberi]. - 1. a. (bot.) [pianta [...] spiritoso in modo insulso o comunque privo di efficacia] ≈ insulsaggine, spiritosaggine. 2. (fig., fam.) a. [grossa callosità sporgente dell'osso dell'alluce] ≈ Ⓣ (med.) alluce valgo, (fam.) cipolla. b. [organo genitale femminile] ≈ [→ PASSERA]. ... Leggi Tutto

-patia

Sinonimi e Contrari (2003)

-patia [dal gr. -pátheia (lat. -pathīa), der. del tema path- del verbo páskō "soffrire"]. - 1. Secondo elemento di parole composte nelle quali indica il fatto di essere soggetto a determinati affetti, [...] Secondo elemento di parole composte nelle quali indica affezioni diverse, facendo generico riferimento, ora all'organo o sistema interessato (angiopatia, cardiopatia), ora al meccanismo patogenetico (allergopatia, endocrinopatia), ora alle condizioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 36
Enciclopedia
organo
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. Biologia Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali