• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Medicina [106]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

carenato

Sinonimi e Contrari (2003)

carenato agg. [der. di carena]. - 1. (bot., zool.) [di organo vegetale o animale fornito di rilievo in forma di carena: foglie c.; sterno c.] ≈ ‖ prominente, rilevato, sporgente. 2. (tecnol.) [di oggetto, [...] spec. di veicolo o velivolo, rivestito di carenatura] ≈ ‖ aerodinamico, affusolato, filante ... Leggi Tutto

fabbrica

Sinonimi e Contrari (2003)

fabbrica /'fab:rika/ (lett. fabrica) s. f. [dal lat. fabrĭca "mestiere; lavorazione; officina", der. di faber "fabbro, artigiano"]. - 1. (edil., non com.) [attività del fabbricare: f. d'un palazzo] ≈ e [...] . (fig.) [persona o ambiente che diffonde in continuazione chiacchiere, pettegolezzi e sim.: f. di chiacchiere] ≈ fucina. 4. (eccles.) [organo amministrativo che provvede alla gestione e alla manutenzione di chiese, santuari, ecc.] ≈ [→ FABBRICERIA]. ... Leggi Tutto

letto

Sinonimi e Contrari (2003)

letto /'lɛt:o/ s. m. [lat. lectus]. - 1. (arred.) [mobile destinato al riposo e al sonno] ≈ (lett.) alcova, [spec. se misero] giaciglio, [coniugale] (lett.) talamo. ⇓ amaca, (scherz.) cuccia, culla. ● [...] ] ≈ alveo, fondo, greto. c. [qualsiasi cosa su cui un'altra si distende: l. di foglie] ≈ base, fondo, piano, strato. ‖ distesa. d. (anat.) [depressione in cui sia situato o a cui corrisponda un organo: l. del cuore; l. dell'unghia] ≈ fossetta, solco. ... Leggi Tutto

fabbriceria

Sinonimi e Contrari (2003)

fabbriceria /fab:ritʃe'ria/ s. f. [der. di fabbriciere]. - (eccles.) [organo amministrativo che provvede alla gestione dei beni di chiese, santuari, ecc., e alla loro cura] ≈ fabbrica, opera. ... Leggi Tutto

uccello

Sinonimi e Contrari (2003)

uccello /u'tʃ:ɛl:o/ s. m. [lat. tardo aucellus, da ✻avicellus, avicella, dim. di avis "uccello"]. - 1. (zool.) [nome con cui sono indicati i rappresentanti della classe degli animali vertebrati provvisti [...] , per sommi capi, rapidamente, sinteticamente, sommariamente, superficialmente. ↔ approfonditamente, dettagliatamente, minuziosamente. 2. (fig., pop.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop.) banana, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo ... Leggi Tutto

udire

Sinonimi e Contrari (2003)

udire v. tr. [lat. audire] (indic. pres. òdo, òdi, òde, udiamo, udite, òdono; in tutta la coniug. del verbo, la vocale tematica è o quando su di essa cade l'accento, u fuori d'accento; fut. udirò o udrò, [...] ecc.; condiz. udirèi o udrèi, ecc.). - 1. a. [percepire distintamente suoni o rumori con l'organo dell'udito: u. una voce in lontananza; si udirono degli spari] ≈ avvertire, intendere, percepire, sentire. b. [venire a sapere per mezzo di informazioni ... Leggi Tutto

uditivo

Sinonimi e Contrari (2003)

uditivo agg. [dal lat. mediev. auditivus, rifatto secondo udire]. - (anat., fisiol.) [che concerne l'organo dell'udito e la facoltà di udire: condotto u.] ≈ auditivo, (non com.) uditorio. ‖ acustico. ... Leggi Tutto

uditorio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

uditorio¹ /udi'tɔrjo/ agg. [dal lat. auditorius -a-um], non com. - [che concerne l'organo dell'udito e la facoltà di udire] ≈ [→ UDITIVO]. ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] ; cacciacarri; cannone (antiaereo, da campagna, da marina, pesante); carro armato; carro d’assalto; lanciarazzi Katiuscia o organo di Stalin; mortaio; obice; semovente. Armi nucleari - 1. Bomba all’idrogeno; bomba all’uranio; bomba al neutrone ... Leggi Tutto

scintigrafia

Sinonimi e Contrari (2003)

scintigrafia /ʃintigra'fia/ s. f. [comp. di scinti(lla) e -grafia]. - (med.) [tecnica diagnostica che fornisce la mappa di un organo mediante rappresentazione della distribuzione spaziale di una sostanza [...] radioattiva] ≈ scintillografia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 36
Enciclopedia
organo
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. Biologia Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali