• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
106 risultati
Tutti i risultati [351]
Medicina [106]
Industria [17]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [3]
Chimica [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Cinema [1]

rieducazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rieducazione /rieduka'tsjone/ s. f. [der. di rieducare]. - 1. (educ.) [intervento educativo nei riguardi di individui, spec. minori, che presentino gravi problemi derivanti dall'essersi formati in ambienti [...] socialmente e moralmente inadatti] ≈ ‖ (non com.) correzione. 2. (med.) [trattamento inteso al ripristino della funzionalità di un organo o di un apparato] ≈ riabilitazione. ... Leggi Tutto

rigetto

Sinonimi e Contrari (2003)

rigetto /ri'dʒɛt:o/ s. m. [der. di rigettare]. - 1. (burocr., giur.) [mancata accoglienza di un'istanza, di un ricorso e sim.: r. di una petizione] ≈ Ⓖ bocciatura, reiezione, ricusazione, Ⓖ rifiuto. ↔ [...] Ⓖ accettazione, accoglimento. 2. (med., chir.) [risposta immunitaria dell'organismo che respinge come incompatibile un organo trapiantato] ≈ reiezione. 3. (fig.) [reazione negativa nei confronti di un'idea, di una situazione, di una persona, con la ... Leggi Tutto

rigonfiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rigonfiamento /rigonfja'mento/ s. m. [der. di rigonfiare]. - 1. [il rigonfiare o il rigonfiarsi: r. di un pallone] ↔ sgonfiamento. 2. (estens.) [il punto, la parte in cui un oggetto s'è rigonfiato: c'è [...] del tronco] ≈ (fam.) bozzo, (non com.) enfiagione, gonfiore, rigonfio. ↔ cavità, rientranza, vuoto. 3. (med.) [aumento patologico di un organo o di un tessuto] ≈ (non com.) estumescenza, Ⓖ gonfiore, intumescenza, tumefazione, tumescenza, turgore. ... Leggi Tutto

acqua

Sinonimi e Contrari (2003)

acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] scontato] ≈ (fam., iron.) fare una bella scoperta. ▲ Locuz. prep.: ad acqua [che funziona mediante l'azione dell'acqua: orologio, organo ad a.] ≈ idraulico; fig., con l'acqua alla gola [in situazione di estrema gravità o urgenza: trovarsi, essere con ... Leggi Tutto

orticante

Sinonimi e Contrari (2003)

orticante (o urticante) agg. [der. di ortica]. - 1. (bot.) [di organo di difesa di cui sono provviste le parti aeree di varie piante, che, per contatto, produce irritazione della pelle: pelo o.]. 2. (estens.) [...] [di sostanza, che è capace di provocare, quando venga a contatto della cute, infiammazione di questa] ≈ (non com.) infiammativo, irritante, irritativo. ↔ emolliente, lenitivo ... Leggi Tutto

disfunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

disfunzione /disfun'tsjone/ s. f. [der. di funzione, col pref. dis-²]. - 1. (med.) [qualsiasi anormalità funzionale di un organo: d. tiroidea] ≈ alterazione, anomalia, squilibrio. 2. (estens.) [cattivo [...] funzionamento di enti, amministrazioni e sim.] ≈ atrofia, inefficienza, [di poste e sim.] disguido. ↑ paralisi. ↔ efficienza ... Leggi Tutto

ovale

Sinonimi e Contrari (2003)

ovale [der. di (u)ovo]. - ■ agg. [che ha forma simile a quella di un uovo: frutto o.] ≈ (non com.) ovato, (non com.) oviforme, ovoidale, ovoide, (non com.) ovoideo, ovalure, [di organo anatomico, tumore [...] e sim.] Ⓣ (anat., med.) ovalare. ● Espressioni: palla ovale → □. ■ s. m. [la forma del volto: ha un o. bellissimo] ≈ faccia, viso, volto. □ palla ovale [gioco che si svolge tra due squadre i cui giocatori ... Leggi Tutto

innervare

Sinonimi e Contrari (2003)

innervare v. tr. [der. di nervo, col pref. in-²] (io innèrvo, ecc.). - 1. (anat.) [di nervo e sim., assicurare una connessione a un organo o a un tessuto]. 2. (fig.) [rendere vigoroso] ≈ animare, vivificare. ... Leggi Tutto

innesto

Sinonimi e Contrari (2003)

innesto /i'n:ɛsto/ s. m. [der. di innestare]. - 1. (chir.) [trasferimento di un lembo di tessuto o di un organo] ≈ trapianto. 2. (mecc.) [manovra mediante la quale si collegano due parti meccaniche: l'i. [...] della frizione] ≈ collegamento, inserimento. ↔ disinnesto, disinserimento. 3. (fig.) [l'introdurre nuovi elementi in un complesso preesistente] ≈ inserimento, inserzione, introduzione ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] □; cassa (da morto) → □; cassa di risonanza ≈ [→ RISONANZA (1)]. 2. (anat.) [cavità del corpo o di un organo] ● Espressioni: cassa toracica → □. 3. [mobile, impianto o locale, opportunamente attrezzato, per la conservazione di valori] ≈ ‖ cassaforte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
organo
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema. Biologia Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
organo
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali