GIACOMINO Pugliese
Giuseppina Brunetti
Con questo nome è conosciuto uno dei principali poeti della scuola siciliana, la cui identificazione è tuttora controversa e la cui attività poetica è da collocare [...] "Madonna c'a lo Fiore sta vicino" (quanto a orgoglio).
Il frammento zurighese recentemente rinvenuto pare costituire anche da questo il contrasto di Cielo d'Alcamo e Ruggieri Apugliese. Il pregiudizio giullaresco si riflette in qualche modo anche ...
Leggi Tutto
SALTARINI MODOTTI, Assunta (Tina Modotti)
Giuliana Muscio
– Nacque a Udine il 17 agosto 1896 da Giuseppe, meccanico, e da Assunta Mondini, sarta, seconda di quattro sorelle e due fratelli.
Costretta [...] in Modotti la consapevolezza del pregiudizio antitaliano che percorreva i media americani, e più in generale del messaggio fotografò le fatiche e l’orgoglio delle donne e, con uno sguardo sobriamente compassionevole, bambini laceri e scalzi. Il 3 ...
Leggi Tutto
CESSI, Roberto
Paolo Preto
Nacque a Rovigo il 20 ag. 1885 da Riccardo e da Clementina Moretti; dalla sua terra natale, già profondamente segnata dalle lotte contadine per un più giusto e civile assetto [...] fruttuoso l'umile ritorno alle fonti "spoglio di ogni pregiudizio" e "senza alcun preconcetto, senza alcuna tesi, diffidente soltanto incrostazioni leggendarie, sedimentate nei secoli e alimentate da orgoglio nazionalistico non meno che da concreti ...
Leggi Tutto
LIVI, Francesco
Davide Ruggerini
Nacque, forse a Firenze, da Carlo nella prima metà del Seicento. Tra il 1671 e il 1674 condusse un'attività autonoma come stampatore nell'antica strada fiorentina della [...] dai primi mesi del 1678 e, nonostante continuasse a definirsi con orgoglio "stampatore fiorentino", assunse le tipiche arrecare pregiudizio alla casa dei Medici, lo persuase ad allontanarsi immediatamente da Ginevra e gli procurò i mezzi e la ...
Leggi Tutto
rosista
s. m. e f. Chi scrive racconti o romanzi rosa. ◆ Adele Parks, fa parte invece di quelle nuove «rosiste» che ritengono che solo al rapporto sessuale possa far seguito l’amore: una sessualità coerentemente praticata con frequenza nel...