Il più grande primate del mondo, il gorilla di pianura orientale (Gorilla beringei graueri), si sta rapidamente estinguendo per effetto delle guerre civili che si susseguono fin dagli anni Novanta in Congo, [...] dove ormai sopravvivono meno di 3.800 esem ...
Leggi Tutto
Nel folklore russo, slavo-orientale più generale, c'è una leggenda sul rapporto tra madre e figlio. Racconta del figlio che taglia la testa alla madre. Barcollante, dopo il matricidio, inciampa nella testa. [...] Cade. “Ti sei fatto male?”, chiede la test ...
Leggi Tutto
Il periodo selgiuchide è stato di cruciale importanza per l’Islam orientale, a conferma della rinascita di dinastie indipendenti, eredi dei grandi imperi antichi, in quell’ampia area dell’Asia occidentale [...] che chiameremo Califfato orientale, echeggian ...
Leggi Tutto
Al piano nobile di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, Benozzo Gozzoli affrescò, poco dopo la metà del Quattrocento, la Cappella dei Magi. A partire dalla parete orientale, l’allievo di Beato Angelico dipinse [...] un corteo di cavalieri inserito in un pae ...
Leggi Tutto
Ho un amico. Un ragazzo particolarmente pacifico, finanziere di formazione. Si chiama... In ogni caso non posso dire come si chiama. Ha passato un anno di guerra in zona Ato (Ucraina orientale), e laggiù [...] molti militari preferiscono rivolgersi l'un l ...
Leggi Tutto
Nel mese di aprile riprenderanno nella valle dello Swat (Khyber-Pakhtunkhwa, Pakistan) le attività del Progetto ACT.In un momento in cui i beni culturali e l'archeologia orientale sono troppo spesso al [...] centro delle cronache per attacchi e distruzion ...
Leggi Tutto
FEBBRAIO 2013 A giudizio ottantenne per omicidio durante rivoluzione culturaleLe autorità della provincia orientale cinese dello Zhejiang hanno deciso di processare un ottantenne in relazione a un omicidio [...] commesso durante gli anni dei disordini pol ...
Leggi Tutto
“Un vergognoso passo indietro da parte del nuovo governo liberaldemocratico del Giappone”: con queste parole Roseanne Rife, direttrice di Amnesty International per l’Asia orientale, ha commentato le tre [...] impiccagioni avvenute in Giappone il 21 febbra ...
Leggi Tutto
Sono due città ‘di confine’ a ereditare il ruolo di capitali europee della cultura per il 2013. Marsiglia – un vero e proprio ponte verso il bacino del Mediterraneo e una fucina di contaminazioni –, e [...] Košice, all’estrema propaggine orientale del terr ...
Leggi Tutto
Al chiostro del Bramante a Roma sta per concludersi (il 22 gennaio) la mostra Gli orientalisti. Incanti e scoperte nella pittura dell’Ottocento italiano; ma la malia prodotta dalle misteriose e sensuali [...] terre d’Oriente sui pittori ottocenteschi è pr ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
orientalismo
s. m. [der. di orientale]. – 1. Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Più in partic., nelle arti figurative e nell’architettura,...
Dell’Oriente, cioè in genere dei paesi posti a E dell’Europa, e quindi soprattutto dei paesi asiatici, ma con estensione più o meno vasta secondo il significato che nei vari tempi è stato attribuito a Oriente, in contrapposizione storico-culturale...
orientale
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
. In senso specifico, e cioè geografico-astronomico, la voce nella Commedia appare due volte: la parte orïental de l'orizzonte (Pd XXXI 119); la parte orïental tutta rosata (Pg XXX 23). In altro passo,...