Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] le piante appartenevano a quella che è ora chiamata la vegetazione Afromontana, tuttora esistente alle più alte quote dell’Africa orientale. A Melka Kunture nel corso dei 2.000.000 di anni ci sono state variazioni nel paesaggio, da ricco di ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] restrittive e ricostruire un futuro di uguaglianza e inclusione. Immagine: Giovane donna impiegata in una fabbrica di abbigliamento tessile a Huaibei, provincia di Anhui, Cina orientale (1 settembre 2015). Crediti: Frame China / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] , perché la storica patria del Belucistan è attualmente divisa in tre nazioni: Pakistan sudoccidentale, Iran orientale, Afghanistan meridionale. Colpire insediamenti dei gruppi della frammentata galassia separatista dei Beluci in territorio pakistano ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] scenario mediorientale – contribuendo ad accrescere i sentimenti antiamericani – allontanandone lo sguardo dai dossier dell’Asia orientale e sudorientale. Immagine: La nave portacontainer Cosco Shipping Himalayas naviga sul Mar Rosso verso il porto ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] ruolo sempre più importante per definire l’assetto di sicurezza in teatri complessi, dall’Artico al fronte orientale dell’Alleanza atlantica, dove la presenza della Russia costituisce un elemento da tenere costantemente sotto osservazione. Immagine ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] delle nascite con ripercussioni importanti sulla possibilità di attingimento a risorse vitali. Infatti, scrive l’autore: «nell’Europa orientale e nel Nord America le nascite hanno segnato un forte declino negli ultimi cinquant’anni. Corretto da una ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] ” dove si consumarono gli abusi della dittatura del partito nazionalista Guomindang. A circa trenta chilometri dalla costa orientale taiwanese, sperduta nelle acque agitate del Mare delle Filippine, Green Island era sembrata il luogo perfetto per ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] provengono, nel quale vivono e prosperano o del quale ambiscono a fare parte.Il saggio si conclude, ad anello, in Asia orientale. Allo scoppio della pandemia da Sars-Cov-2, dopo un iniziale successo nel controllo dei contagi, Singapore e Hong Kong ...
Leggi Tutto
L'India e la Cina hanno raggiunto un accordo significativo sulle modalità di pattugliamento lungo una sezione contesa del loro confine comune, un passo che potrebbe rappresentare un importante progresso [...] cinese Xi Jinping.Il punto di contesa riguarda la cosiddetta Linea di controllo effettiva, che attraversa la regione del Ladakh orientale. Questa zona è stata teatro di ripetuti scontri armati tra le forze dei due Paesi, culminati in un'escalation di ...
Leggi Tutto
Da una marea di appassionati di vino, la regione della Borgogna (Francia centro-orientale) è percepita come il punto d’arrivo definitivo: una terra promessa cui avvicinarsi con umiltà da pellegrini. Un [...] viaggio in Borgogna è, per molti di costoro, il lieto fine di un lungo inseguimento.Tutto comprensibile: bianchi e rossi qui prodotti (rispettivamente con lo Chardonnay e con il Pinot Noir come varietà ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
orientalismo
s. m. [der. di orientale]. – 1. Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Più in partic., nelle arti figurative e nell’architettura,...
Dell’Oriente, cioè in genere dei paesi posti a E dell’Europa, e quindi soprattutto dei paesi asiatici, ma con estensione più o meno vasta secondo il significato che nei vari tempi è stato attribuito a Oriente, in contrapposizione storico-culturale...
orientale
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
. In senso specifico, e cioè geografico-astronomico, la voce nella Commedia appare due volte: la parte orïental de l'orizzonte (Pd XXXI 119); la parte orïental tutta rosata (Pg XXX 23). In altro passo,...