Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] storiche naturali, e sempre, invece, come oggetti sui quali l'uomo deve esercitare la industriale di massa; ma l'orientamento prevalente, da Burke a Samuel Taylor Costituzione, avrebbero dovuto essere sacrificati agli interessi dei partiti. Il terzo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giacomo Leopardi
Gaspare Polizzi
L’opera di Giacomo Leopardi costituisce un riferimento imprescindibile nella tradizione letteraria italiana. Sembra anche ormai acquisita la sua dimensione filosofica, [...] razionale del mondo moderno, orientato dalla rivoluzione scientifica e limiti. E conseguentemente desidera di trovare oggetti che gli piacciano, di trovare il buono che lo appetisca, e lo preferisca agli altri cibi; questa incredibile assurdità non ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] scialli di cashmere, ossia risalire agli orientalismi che caratterizzarono l’Europa sua fisionomia (casual ma orientata al design e spesso realizzata agio con sé stessi. Si tratta di oggetti che la Millenium generation compera indifferentemente su ...
Leggi Tutto
ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] spostato nel mezzo dell'atrio.
Abbiamo già accennato agli a. in relazione al tempio e a qualche tratti di basi o di sostegni di oggetti sacri. Lo stesso può essere affermato di Coo. L'a. è in genere orientato (Vitruv., iv, 9: arae spectent ad ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] rendono sempre più spesso disponibili agli utenti per precise strategie di linee di sviluppo. La ricerca si orienta verso la creazione di cybermappe in ad aver reso le mappe da una parte oggetti molto personali in cui si cerca di localizzare ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] orientato alla produzione, l’altro alla conservazione e infine quello orientato si sottrae l’arte alla legge del mercato e agli interessi privati, si toglie dal mercato l’opera d hanno creato uno stile, immagini, oggetti e modi di esistere: sarà capace ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] In questa direzione si è orientato il CIDOC-CRM (International dalle banche dati tradizionali si estende agli archivi a connotazione spaziale, integrando funzioni diverse, oppure diverse tipologie di oggetti sono state impiegate per la stessa ...
Leggi Tutto
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale
Paolo D’Angelo
Autonomia dell’arte
Opera pubblicata da Croce nel 1902 per Sandron di Palermo, fu ristampata due anni dopo presso il medesimo [...] Croce, per la prima volta, «affatto orientato sui problemi dello spirito» (B. Croce, quella presa in esame, stabilisce la natura dell’oggetto che ha dinanzi, decide se è arte o sempre il primo a consigliare agli amici e agli studiosi più giovani a ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] male, il che significa negare la propria, oggettiva identità) perché il suo modello mentale, la tecnici come quelli dei manager, è orientato a risolvere velocemente e con metodo i dell’organizzazione e perché consente agli altri membri del gruppo di ...
Leggi Tutto
metafora
Francesco Tateo
Figura retorica consistente nell'usare in luogo del vocabolo proprio un vocabolo diverso attinto ad altro campo semantico. Il trasferimento del vocabolo da un campo a un altro [...] mentre la stella di Venere fa rider l'orïente (Pg I 20). Una particolare efficacia rappresentativa ) e di Pg V 75 (in grembo agli Antenori), divenute una formula, e non fanno del corpo umano vengono comparate a oggetti inanimati: così, gli occhi di ...
Leggi Tutto
orientazione
orientazióne s. f. [der. di orientare]. – 1. In genere, lo stesso che orientamento, ma per lo più solo nei sign. proprî o estensivi, e spec. per indicare il modo d’essere orientato, la posizione relativa ai punti cardinali o ad...
telescopio
telescòpio s. m. [dal lat. mod. telescopium, coniato nel 1609 (e divulgato nel 1611 per denominare lo strumento ideato da Galilei) sull’esempio del gr. τηλεσκόπος «che vede lontano»; v. tele- e -scopio]. – 1. a. Apparato o strumento...