Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] Mehretu, accomunati dall’aver lasciato il proprio Paese d’origine, come l’iraniana Nairy Baghramian, la pakistana Huma Bhabha delmondo dell’arte e del suo mercato per questa artista è confermata dalla vendita di Untitled 2, un’opera del 1999 ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] ma il legame tra circolazione atmosferica e origine antropica non ha ricevuto finora molta attenzione», può adottare. «Anche se sembra che le nostre azioni siano scollegate dal resto delmondo o che siano una goccia nel mare, in realtà – spiega − ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] è stata l’origine, mentre gli effetti sono stati drammaticamente percepiti anche nel mondo “tangibile”), ma è durata di un blackout. Un recente articolo della sezione Scienze del sito della BBC si è spinto ancora oltre, immaginando cosa accadrebbe ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] sviluppare un nuovo genere musicale[1].In realtà, le originidel jazz in Etiopia sono molto più antiche e complesse, appassionati internazionali, ma anche un seguito tra gli accademici delmondo della musica e delle ‘Diaspora Studies’, che vedono nel ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] del sapere, propria dell’enciclopedismo, la sua compiuta e autorevole espressione. Venne allora consolidandosi una tradizione alla cui origine queste certezze. All’alba del nuovo secolo non campeggia una concezione delmondo in nome della quale ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] si è appuntata sulla popolazione di origine araba, la maggiore del Paese: secondo il censimento del 2020 ‒ il primo a contenere insulti alle iperboli, ma un concentrato della sua visione delmondo: «Per generazioni, questa città e questo Stato sono ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] serie di dati: il surriscaldamento globale ha un’origine antropica che rimanda agli albori della rivoluzione industriale più profonda. Gli imperi posseduti dai 125 uomini più ricchi delmondo ogni anno producono in media 3 milioni di tonnellate di gas ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] and Managers Act, che solleverebbe il divieto (di origine newdealista) alla creazione di sindacati controllati dai datori di a incasellarli nella visione delmondo trumpiana, e metterli a disposizione del nuovo conservatorismo repubblicano.Immagine ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] un mondo rutilante e in ebollizione, l’effervescenza del quale non potrà che spostare irrimediabilmente l’asse del cosmo bene questo scenario: «in fondo il tempo mitico è l’origine dell’altro tempo e vi riemerge di continuo, producendo tutto ciò ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia delmondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] statista su cui il giudizio è divenuto sempre più severo nel corso del tempo e che, in effetti, sembra appartenere a un’epoca molto 0, poi copiato più o meno in tutto il mondo, è in origine un’elaborazione delle industrie e delle società di consulenza ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
mondo1
móndo1 agg. [lat. mŭndus]. – 1. a. non com. Netto, pulito: chi vuol la casa m., non tenga mai colomba (prov. tosc.). Ant., limpido, schietto, puro, che non contiene sostanze eterogenee: Tutte l’acque che son di qua più monde, Parrìeno...
Concezione filosofica o religiosa che attribuisce l'origine del mondo a un libero atto creativo compiuto da Dio. In particolare, dottrina teologica cristiana che ritiene le anime create direttamente da Dio, una per ogni uomo (si opponeva al...
Gea
Emanuele Lelli
L'antichissima madre Terra, all'origine del mondo
Come è nato il mondo? Secondo il mito greco alla sua origine sta Gea, la Terra, madre di tutte le altre divinità simboleggianti gli elementi naturali, ma anche delle divinità...