Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] mondiale ripetano le proprie origini dalla pace di Versaglia o dalla pace di Vienna, così, e del pari, le sorti dell'Impero britannico, alle quali per gran parte si collegano le sorti universe delmondo, e del continente americano primamente, sono ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] teatrale tunisina, che attualmente si trova all'avanguardia delmondo arabo con i drammaturgi Moḥammed Idrīs, Tawfīq Ǧabālī, di Tunisi, mentre Ammar Farhat deriva sicuramente dalla sua origine rurale la potenza espressiva delle sue pennellate. J. ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] "; l'obiettivo ultimo restava ancora l'esplosione delmondo rurale, ma il programma immediato e concreto 1968-1977, Milano 1977; A. Silj, "Mai più senza fucile!". Alle origini dei NAP e delle BR, Firenze 1977; V. Tessandori, BR. Imputazione: banda ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] tempo, le correnti politiche italiane, caratterizzate da visioni delmondo radicalmente contrastanti e inclini a scelte di campo opposte o significati esemplari a un fenomeno viziato all'origine da quel fondamentale conflitto di valori e anche in ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] produzione complessiva di energia elettrica è attualmente di origine idrica.
La produzione industriale, concentrata a Quito adottare una politica tariffaria comune nei confronti del resto delmondo. Ulteriori misure di integrazione erano previste per ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] una forte riduzione dell'importazione petrolifera. Attualmente di origine geotermica è circa un quarto della produzione che si dei militari che le erano rimasti fedeli, e delmondo degli affari, dovette cedere alle loro richieste licenziando i ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] altrove i profitti, come è il caso degli Indonesiani di origine cinese, che ormai dirigono i loro capitali in Cina, mentre sarebbe stato individuato il maggiore giacimento metanifero off-shore delmondo, per il quale l'I. ha comunque recentemente ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] dove sono presenti vasti appezzamenti. L'origine prevalentemente vulcanica del suolo rende elevata la sua fertilità, aumentato la sua funzionalità con l'apertura, nel 1998, del ponte sospeso più lungo delmondo (3910 m), che collega Kōbe con l'isola ...
Leggi Tutto
Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] dei dialetti eolici.
Molta luce su aspetti politici e culturali delmondo miceneo viene dai testi ora leggibili; ma indirettamente, nei servizî del palazzo o tenute a prestar lavori, raggruppate per categorie professionali e per località d'origine o ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] di t nel 1991, il porto di Singapore è il più trafficato delmondo, dopo quello di Rotterdam.
Storia. - Negli ultimi sedici anni, dal Architectural Practice.
Nel campo del professionismo privato sono attivi a S. sia architetti di origine locale (e di ...
Leggi Tutto
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
mondo1
móndo1 agg. [lat. mŭndus]. – 1. a. non com. Netto, pulito: chi vuol la casa m., non tenga mai colomba (prov. tosc.). Ant., limpido, schietto, puro, che non contiene sostanze eterogenee: Tutte l’acque che son di qua più monde, Parrìeno...