Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] state apprezzate e sostenute anche da chi non aveva origini italiane12, ma apprezzava la cultura italiana o vedeva in slogan all’uomo d’affari Vernon Hill, fondatore della Metro Bank nel Regno Unito nonché della Commerce Bancorp e della Republic Bank ...
Leggi Tutto
A ridosso dell’uscita del tredicesimo album dei Public Enemy, Chuck D rilasciò un’intervista durante la quale spiegò l’origine yiddish del titolo: Man Plans God Laughs. A dispetto di ogni pianificazione [...] con la quale l’uomo tenta di irreggimentare la ...
Leggi Tutto
È stato necessario effettuare una lunga e minuziosa indagine genetica per appurare infine quale sia l’esatta origine del migliore amico dell’uomo, la cui discendenza atavica è stata individuata nei lupi [...] selvatici lentamente addomesticati dalle popol ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...
UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. Buffon, si può dire che J.-B. Lamarck...
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A partire dagli studi di L. Lévy-Bruhl,...