Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] che dirigono la morfogenesi dei vari organi floreali? In altre parole, in che modo ogni organo assume l'identità che in composizione a seconda della pianta di origine. Si è riusciti a identificare gli enzimi responsabili della sintesi di oli ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le originidell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] Nel discorso sull'evoluzione dell'uomo, dunque, "riconoscere il potere dei geni", per usare le parole del neurobiologo P. anche la lettura in chiave culturale della nostra storia naturale.
repertorio
Le originidell'uomo
La grande varietà di forme ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] svilupparsi, nutrirsi, respirare… e diventare adulto. In altre parole, ognuno dei due genitori regala al figlio il proprio ai figli questa utile caratteristica.
Microscopici antenati
All'originedella vita, gli organismi erano formati da una sola ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] in modo rigoroso e riproducibile in funzione dello stimolo che l’ha originata. Il profilo di espressione può quindi essere gioco di parole si nasconde una tecnica molto potente, che ha sempre maggiori utilizzazioni nella ricerca della biologia moderna ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] e cerebrali non diversamente dalla vista o dalla parola. Nemmeno i sistemi cerebrali deputati a questo attraverso emozioni e sentimenti. È importante notare che all'originedella guida dei comportamenti che possono risolversi in benessere o dolore ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] Differenti regole computazionali possono dare origine a rappresentazioni molto differenti dell'ambiente che possono essere decisive altre parole, la migliore strategia è guardare solo al passato prossimo o alle condizioni attuali dell'ambiente ...
Leggi Tutto
Apoptosi: morte cellulare programmata
Thomas G. Cotter
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione cellulare avviene mediante mitosi. Durante la mitosi, le cellule duplicano il [...] 'esterno, come avviene invece nel processo di necrosi. In altre parole, con la morte per apoptosi una cellula compie l'atto nella cellula si verifica anche una marcata condensazione della cromatina che origina i nuclei picnotici. In alcune cellule, ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] biotiche che si sono stabilite hanno dato origine all'evoluzione di nuove specie (Palmer, parola è composta da population, popolazione e pollution, inquinamento) con il quale si voleva esprimere la combinazione dell'impatto causato dall'aumento della ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] dello spliceosoma.
Nella maggior parte degli organismi il processo di splicing dei pre-mRNA normalmente avviene in cis, in altre parole siRNA e i miRNA vengono distinti sulla base della loro origine e non della loro funzione. È importante notare che i ...
Leggi Tutto
Originidella vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le originidella vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] come definito in modo classico (per es., una giraffa).
Originedell’RNA
L’RNA è una molecola reattiva ed è molto probabile esse monomeri o altri polimeri. La molecola dell’RNA ha, in altre parole, la capacità endogena di allungarsi, accorciarsi, ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...