Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] unità minime sonore in grado di cambiare il significato delleparole. In italiano, per esempio, c e p sono Vallardi.
CHOMSKY, N. (1986) Knowlegde of language: its nature, origine and use. Praeger. Trad. italiana La conoscenza del linguaggio (1989) ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] da questa evidenza, si formulò l'ipotesi che l'originedella BSE fosse causata dalla combinazione di due fattori: l'impiego quantità di bovini infetti nella preparazione delle farine di carne. In altre parole, le prime mucche si sarebbero infettate ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] e senza riduzione del terzo molare (Wood, 1992). In altre parole, H. habilis s.s. ha faccia e dentatura più simili a quanto tali eventi evolutivi sono in relazione con l'originedelle popolazioni moderne. Attualmente, la maggior parte dei fossili ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] stato il primo a riconoscere chiaramente che l'originedelle specie scaturiva da un adattamento ottimale all'ambiente. la lunghezza massima della sequenza della copia che mostra il massimo valore selettivo. In altre parole, definisce una soglia ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] della loro classificazione (v. sistematica biologica).
Fino alla comparsa, nel 1859, della fondamentale opera di Charles Darwin, L'originedelle Variazioni delle specie
Gli individui di una specie non sono del tutto identici, in altre parole essi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'originedella vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] il 'brodo primordiale' o, in altre parole, l'atmosfera e l'oceano primitivi della Terra. Ci si chiese allora se le stupisce dunque che molti tra coloro che si occupavano dell'originedella vita abbiano considerato la possibilità che la vita si ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] intraspecifico, non consentiva di affrontare il problema dell'originedelle forme biologiche, che richiede confronti anche tra i Vertebrati, gli Uccelli e le Monocotiledoni. In altre parole, gli invertebrati sono i Metazoi (gli animali pluricellulari) ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] morfologica sono statisticamente indistinguibili; in altre parole, per alcuni taxa i modelli comportamentali the struggle for Iife. Londra, John Murray. Trad. it. L'originedelle specie, Bologna, Zanichelli, 1982.
DE QUEIROZ, A., WIMBERGER, P. ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] queste ricerche si sono dimostrati fondamentali per individuare l'originedelle nostre emozioni e i meccanismi che le regolano, di condizionamento, pur in assenza del suono. In altre parole, reazioni di paura nei confronti del contesto globale all' ...
Leggi Tutto
vita
Alessandra Magistrelli
Progetto, ordine, complessità, trasmissione d’informazioni
La vita è l’insieme delle funzioni che rendono un organismo capace di conservarsi, cioè di seguire un progetto [...] anticipatrice degli eventi, la cui origine coincide con quella del codice genetico: in altre parole, l’organizzazione dei viventi è ultimo secolo e mezzo gli scienziati che indagano sull’originedella vita sono riusciti ad accumulare molti dati e a ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
origine
orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il modo con cui essa si è formata: l’o. della...